Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 1:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Julodis cf. rothii Sturm, 1843 - Buprestidae

III.2010 - JORDAN - EE


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/03/2010, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Ciao a Tutti ed in particolare a Maurizio.
Ecco un bel Julodis ho trovato nel deserto verdeggiante di questa stagione.
La pianta su cui e' appoggiato non ha nulla a che vedere con l'ambiente e' di casa mia...
Che Julodis e'?

DSCN2243.JPG


DSCN2238.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Julodis di Giordania
MessaggioInviato: 13/03/2010, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A prima vista direi che è un rothi, che non so perché sul Catalogue of Palaearctic Coleoptera chiamano Julodis rothii Sturm, 1843.
Comunque questa specie somiglia molto a syriaca, che in Giordania presenta almeno due sottospecie, la nominale e syriaca palmyrensis, che non ho mai visto, così pure J. speculifer presenta forme con una certa somiglianza (ma questa specie la escluderei).

Se puoi mandarmi una foto in visione dorsale di un esemplare preparato dovrei riuscire a determinarlo con più sicurezza (magari anche una foto del ventre e della testa vista da davanti aiuterebbero molto).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Julodis di Giordania
MessaggioInviato: 13/03/2010, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Se puoi mandarmi una foto in visione dorsale di un esemplare preparato dovrei riuscire a determinarlo con più sicurezza (magari anche una foto del ventre e della testa vista da davanti aiuterebbero molto).


non e' meglio che ti mando l'esemplare e to lo studi per bene...? Poi magari lo posti sul Forum.
Venerdi vado al Wadi Rum e forse trovo qualcosa di interessante.

Hai un mio messaggio su Amphicoma carceli in attesa ....
ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Julodis di Giordania
MessaggioInviato: 14/03/2010, 9:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ciao Guido,
se vai a Wadi Rum, vedi se trovi delle Agapanthia sui cardoni :lov1: .
Ciao

G.Sama

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Julodis di Giordania
MessaggioInviato: 14/03/2010, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Isotomus ha scritto:
Ciao Guido,
se vai a Wadi Rum, vedi se trovi delle Agapanthia sui cardoni :lov1: .
Ciao
G.Sama


Ma non ti bastano mai! (ciao certo)

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Julodis di Giordania
MessaggioInviato: 14/03/2010, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Il fatto è che di laggiù ho due esemplari (raccolti da archeologi fiorentini), probabilmente A. pustulifera, molto strani, ma molto grossi e rovinati. Vorrei vedere esemplari raccolti e conservati come si deve.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: