Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Schizopus laetus LeConte 1858 - Schizopodidae - California
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=5993
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/03/2010, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Schizopus laetus LeConte 1858 - Schizopodidae - California

L'ultima volta sono stato accusato di aver messo la foto di una bestia impossibile da identificare, quindi questa volta la faccio più facile. Non si tratta di individui aberranti o con colorazioni strane.

quiz_03.jpg


Autore:  pedux [ 14/03/2010, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

sembra vicino ai Dascillidae :roll:

Autore:  Julodis [ 14/03/2010, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

pedux ha scritto:
sembra vicino ai Dascillidae :roll:

Neanche lontanamente imparentato!

La diversa colorazione è un carattere sessuale.

Autore:  StagBeetle [ 14/03/2010, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

Tenebrionidi?? :oops: :no1:

Autore:  Velvet Ant [ 14/03/2010, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

Maurizio, dacci almeno le dimensioni reali della bestia :? :D

P.S... e magari, anche che lingua parla, nel senso da quale parte del mondo, anche molto alla larga, proviene ;)

Autore:  Julodis [ 14/03/2010, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

StagBeetle ha scritto:
Tenebrionidi?? :oops: :no1:

No, è tutto un altro gruppo.

Autore:  Julodis [ 14/03/2010, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

Velvet Ant ha scritto:
Maurizio, dacci almeno le dimensioni reali della bestia :? :D

P.S... e magari, anche che lingua parla, nel senso da quale parte del mondo, anche molto alla larga, proviene ;)


lunghezza 11-14 mm

Regione Neartica

Autore:  chaetonyx [ 14/03/2010, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

Schizopus laetus LeConte 1858 (Schizopodidae) della California?
Saluti,
Alberto

Autore:  Julodis [ 14/03/2010, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomoquiz #3

chaetonyx ha scritto:
Schizopus laetus LeConte 1858 (Schizopodidae) della California?
Saluti,
Alberto

Azzeccato! :hp:

Autore:  Julodis [ 15/03/2010, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schizopus laetus LeConte 1858 (Schizopodidae) della California

Visto che il quiz è stato brillantemente risolto da Alberto, ne approfitto per aggiungere qualche notizia.

La famiglia Schizopodidae LeConte, 1859 è l'unica altra componente, oltre a Buprestidae, della superfamiglia Buprestoidea.
Comprende "ben sette specie e una sottospecie", tutte del SW degli Stati Uniti e NW del Messico, così distribuite:
Schizopodidae LeConte, 1859

Schizopodinae LeConte, 1859
    Schizopodini LeConte, 1866
      Schizopus laetus LeConte, 1858 - Arizona, California, Nevada
      Schizopus sallei Horn, 1885 - California
    Dystaxiini
      Dystaxia elegans Fall, 1905 - California, Baja California
      Dystaxia murrayi LeConte, 1866 - California, Baja California
      Glyptoscelimorpha (Glyptoscelimorpha) marmorata Horn, 1893 - California
      Glyptoscelimorpha (Glyptoscelimorpha) viridis Chamberlin, 1931 - California
      Glyptoscelimorpha (Dystaxiella) juniperae juniperae (Knull, 1940) - California. Baja California
      Glyptoscelimorpha (Dystaxiella) juniperae viridiceps Nelson, 1991 - California

    La specie qui raffigurata, Schizopus laetus LeConte, 1858, è quella più conosciuta e a diffusione più ampia.
    Gli esemplari della foto hanno i seguenti dati di raccolta:

    U.S.A., California, Death Valley, Furnace Creek, 30 aprile 1973.

    Già dai nomi delle località si capisce in che razza di ambienti vivono queste bestie!

    Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
    Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
    http://www.phpbb.com/