Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 6:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Meliboeus (Meliboeoides) robustus (Küster, 1852) - Buprestidae

4.VIII.2014 - TURCHIA - EE, Hakkari, Cilo Dag, 2500 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2014, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Prima di prepararli, avevo dato per scontato che si trattasse di Meliboeus (Meliboeoides) robustus (Küster, 1852), ma mi sta venendo qualche dubbio. Non vorrei si trattasse di una popolazione con individui molto grandi di M. parvulus.

Turchia, Hakkari, Cilo Dag, 2500 m, 4.VIII.2014, P. Crucitti legit

7,5 mm (cinque esemplari tutti circa della stessa grandezza)

Meliboeus_Turkey_Hakkari_Cilo_Dag_2500m_4-VIII-2014_7,5mm_P_Crucitti_leg_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2014, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Vi metto un confronto con altre foto prese dal web e determinate come Meliboeus robustus:

Meliboeus_robustus.jpg



1 - Questo esemplare, della zona di Hakkari (estremo SE della Turchia)
2 - Da Biolib, Armenia
3 - Da questa discussione di Gianfranco Sama, sempre di Hakkari, ma altre località
4 - Da www.zin.ru, sempre di Turchia, ma zona di Nigde.

Quello che non mi convince degli esemplari che ho è soprattutto la forma del protorace. Anche la colorazione è strana, visto che questi esemplari sono tutti di un viola più o meno carico.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2014, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Da qui riesci a ricavare informazioni?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2014, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Prufessò, penso invece che sia un robustus; credo che vada guardato principalmente il rapporto H/L e nel tuo caso non corrisponde certo al parvulus ma al robustus. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2014, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Prufessò, penso invece che sia un robustus; credo che vada guardato principalmente il rapporto H/L e nel tuo caso non corrisponde certo al parvulus ma al robustus. :hi:

Infatti per il rapporto lunghezza/larghezza, nonchè per le dimensioni, avevo pensato a robustus, però c'è sempre qualcosa che non mi convince.

Se consideriamo che Niehuis quest'anno ha descritto ben tre specie di Meliboeus (Meliboeoides), due delle quali erano nelle collezioni frammiste ad altre specie (M. olivieri dalla Turchia all'Iran, a Cipro e Israele, M. simandlii dell'Iran occidentale, M. ursulae della zona di Teheran), non si sa mai.

Maurizio Bollino ha scritto:
Da qui riesci a ricavare informazioni?

Purtroppo in tedesco ci capisco poco, anche se con l'aiuto del traduttore arrivo, per alcuni caratteri, a robustus, per altri a parvulus.
Sono fatte meglio le chiavi presenti sui lavori di descrizione delle tre specie appena citate, ma purtroppo anche quelli sono in tedesco, e alcune frasi mi restano oscure.

Comunque, credo che contatterò Niehuis, e magari estrarrò l'edeago (sperando che almeno uno sia un maschio), per capirci qualcosa di più

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2014, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
De los seis exx. habrá algun maschio !. Prueba a comparar las genitalia. :oops:

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/04/2015, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Benché un po' strano, ho avuto la conferma da Manfred Niehuis che si tratta di M. robustus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: