Autore |
Messaggio |
Frob
|
Inviato: 20/05/2015, 8:29 |
|
Iscritto il: 18/05/2015, 15:46 Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
|
Buongiorno. Dimensioni 2 cm.
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 20/05/2015, 8:39 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Altro preparatore di esame di entomologia agraria? Comunque, si, è un coleottero senz'altro. Ti faccio fare anche il successivo gradino, la famiglia è Buprestidae. Ora, se guardando tra i buprestidi arrivi almeno al genere, io (o qualcun altro se arriva prima di me) poi ti dico la specie.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Frob
|
Inviato: 20/05/2015, 9:34 |
|
Iscritto il: 18/05/2015, 15:46 Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
|
Mauro ha scritto: Altro preparatore di esame di entomologia agraria? Comunque, si, è un coleottero senz'altro. Ti faccio fare anche il successivo gradino, la famiglia è Buprestidae. Ora, se guardando tra i buprestidi arrivi almeno al genere, io (o qualcun altro se arriva prima di me) poi ti dico la specie. Grazie per la risposta, se qualcuno fa una cassetta entomologica deve essere per forza per un'esame?  . Comunque, grazie alle sue indicazioni, credo di essere arrivato al genere, dovrebbe essere un Capnodis? e la specie è forse Capnodis tenebricosa?
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 20/05/2015, 9:36 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Frob ha scritto: Mauro ha scritto: Altro preparatore di esame di entomologia agraria? Comunque, si, è un coleottero senz'altro. Ti faccio fare anche il successivo gradino, la famiglia è Buprestidae. Ora, se guardando tra i buprestidi arrivi almeno al genere, io (o qualcun altro se arriva prima di me) poi ti dico la specie. Grazie per la risposta, se qualcuno fa una cassetta entomologica deve essere per forza per un'esame?  . Comunque, grazie alle sue indicazioni, credo di essere arrivato al genere, dovrebbe essere un Capnodis? e la specie è forse Capnodis tenebricosa? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Frob
|
Inviato: 20/05/2015, 9:39 |
|
Iscritto il: 18/05/2015, 15:46 Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
|
 [/quote] Grazie!
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 20/05/2015, 11:26 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Vedi che è più divertente e da più soddisfazione arrivarci da soli? (quando come in queasto caso è facile), se è più complesso avrai un aiuto più specifico 
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 20/05/2015, 11:27 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Però infilzato cosi sembra vittima di un duello rusticano piu che un esemplare da studio o collezione...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 20/05/2015, 11:31 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Entomarci ha scritto: Però infilzato cosi sembra vittima di un duello rusticano piu che un esemplare da studio o collezione... Per questo pensavo alla cassetta fatta per "dovere", non per piacere.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 20/05/2015, 12:28 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Frob ha scritto: Mauro ha scritto: ...se qualcuno fa una cassetta entomologica deve essere per forza per un'esame?  . Non necessariamente,ma se qualcuno vuole fare una cassetta entomologica come si deve,dovrebbe imparare anche a come spillare gli Insetti e anche a non usare spilli da sarta...e per questo c'è anche questa sottosezione del Forum... viewforum.php?f=12
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Frob
|
Inviato: 21/05/2015, 7:48 |
|
Iscritto il: 18/05/2015, 15:46 Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
|
Mauro ha scritto: Vedi che è più divertente e da più soddisfazione arrivarci da soli? (quando come in queasto caso è facile), se è più complesso avrai un aiuto più specifico  Hai pienamente ragione!
|
|
Top |
|
 |
Frob
|
Inviato: 21/05/2015, 7:52 |
|
Iscritto il: 18/05/2015, 15:46 Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
|
Tc70 ha scritto: Frob ha scritto: Mauro ha scritto: ...se qualcuno fa una cassetta entomologica deve essere per forza per un'esame?  . Non necessariamente,ma se qualcuno vuole fare una cassetta entomologica come si deve,dovrebbe imparare anche a come spillare gli Insetti e anche a non usare spilli da sarta...e per questo c'è anche questa sottosezione del Forum... viewforum.php?f=12Grazie per l'informazione
|
|
Top |
|
 |
|