Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=61651
Pagina 1 di 1

Autore:  michele.carraretto [ 19/05/2015, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Dopo lo sfarfallamento di alcune decine di Saperda octopunctata, dal tiglio "Sloveno" oggi è comparso questo "gioiello", cercato diverse volte, ma fino ad ora, mai visto.
Bello!!!!! :hp:
:hi: Michele

Allegati:
Rutilans.jpg

Rutilans 1.jpg


Autore:  f.izzillo [ 19/05/2015, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'intruso

La rutilans, ovviamente!

Autore:  Julodis [ 19/05/2015, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'intruso

Pensa che io non l'ho mai trovata! Anche perchè di tigli selvatici qua ce ne sono ben pochi.

Autore:  michele.carraretto [ 19/05/2015, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Avrei scommesso che i cocinellari doc avrebbero risposto entrambi all'invito, ma non così velocemente.
:hi: michele

Autore:  Julodis [ 19/05/2015, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Che ti aspettavi, mettendo la foto di una specie che in Italia è nota solo di poche località quasi tutte in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Piemonte, a parte una segnalazione per il Lazio (Monte Cavo), dove è già un'impresa trovare la pianta ospite? (e tra l'altro, Monte Cavo è pure zona militare, per cui già è tanto se si riesce ad entrare. Io ci sono stato solo quando prestavo servizio in Aeronautica Militare, ed ovviamente non ho potuto fare ricerche entomologiche).

Autore:  f.izzillo [ 19/05/2015, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

michele.carraretto ha scritto:
Avrei scommesso che i cocinellari doc avrebbero risposto entrambi all'invito, ma non così velocemente.
:hi: michele

Ho la fortuna di avere un buon amico dal quale ho ricevuto un esemplare piemontese e mi sono tolto lo "sfizio" di prenderla abbastanza bene sull'Ossa. :to:

Autore:  hypotyphlus [ 19/05/2015, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Anche se non sono "un coccinellaro doc", mi unisco alle congratulazioni per la nascita di questa splendida bestiola :ok:

Autore:  michele.carraretto [ 19/05/2015, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Grazie Marco, è stata una sorpresa davvero molto gradita
:hi: michele

Autore:  Tc70 [ 21/05/2015, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Che ti aspettavi, mettendo la foto di una specie che in Italia è nota solo di poche località quasi tutte in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Piemonte, a parte una segnalazione per il Lazio (Monte Cavo), dove è già un'impresa trovare la pianta ospite? (e tra l'altro, Monte Cavo è pure zona militare, per cui già è tanto se si riesce ad entrare. Io ci sono stato solo quando prestavo servizio in Aeronautica Militare, ed ovviamente non ho potuto fare ricerche entomologiche).




In teoria...potrebbe esserci anche in Veneto-Lombardia...sono nel mezzo....o no? :roll: :hi:

Autore:  AleP [ 21/05/2015, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Tc70 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Che ti aspettavi, mettendo la foto di una specie che in Italia è nota solo di poche località quasi tutte in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Piemonte, a parte una segnalazione per il Lazio (Monte Cavo), dove è già un'impresa trovare la pianta ospite? (e tra l'altro, Monte Cavo è pure zona militare, per cui già è tanto se si riesce ad entrare. Io ci sono stato solo quando prestavo servizio in Aeronautica Militare, ed ovviamente non ho potuto fare ricerche entomologiche).




In teoria...potrebbe esserci anche in Veneto-Lombardia...sono nel mezzo....o no? :roll: :hi:

Luca, dobbiamo darci da fare e trovarla, io prendo il Veneto, OK? :D ;)
Complimenti a Michele! :ok:

Autore:  Tc70 [ 22/05/2015, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

AleP ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Che ti aspettavi, mettendo la foto di una specie che in Italia è nota solo di poche località quasi tutte in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Piemonte, a parte una segnalazione per il Lazio (Monte Cavo), dove è già un'impresa trovare la pianta ospite? (e tra l'altro, Monte Cavo è pure zona militare, per cui già è tanto se si riesce ad entrare. Io ci sono stato solo quando prestavo servizio in Aeronautica Militare, ed ovviamente non ho potuto fare ricerche entomologiche).




In teoria...potrebbe esserci anche in Veneto-Lombardia...sono nel mezzo....o no? :roll: :hi:

Luca, dobbiamo darci da fare e trovarla, io prendo il Veneto, OK? :D ;)
Complimenti a Michele! :ok:



Intanto la ''sorellina'' L.decipiens decipiens l'ho segnalata per la Lombardia... :D :hi:


viewtopic.php?f=183&t=54561

Autore:  Apoderus [ 22/05/2015, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

AleP ha scritto:
dobbiamo darci da fare e trovarla, io prendo il Veneto, OK?


mai trovata, ma non mi dispiacerebbe ;)

:hi:

Autore:  AleP [ 23/05/2015, 8:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Tc70 ha scritto:

Intanto la ''sorellina'' L.decipiens decipiens l'ho segnalata per la Lombardia... :D :hi:


viewtopic.php?f=183&t=54561

Si ricordo del tuo ritrovamento, bellissima specie! :ok:

Apoderus ha scritto:
AleP ha scritto:
dobbiamo darci da fare e trovarla, io prendo il Veneto, OK?


mai trovata, ma non mi dispiacerebbe ;)

:hi:

A chi lo dici! ;)

Autore:  michele.carraretto [ 24/05/2015, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Lamprodila) rutilans rutilans (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Ragazzi, oggi è uscita la seconda. Eh, la classe non è acqua. :lol1:
:hi: michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/