Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=62004 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/06/2015, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Mancava un esemplare di Anthaxia scylla dal locus typicus, cioè Malta (*). Non so se fosse nota come pianta ospite il lentisco: è da questa essenza che ho ottenuto l'esemplare. Misura 5.0 mm (*) D. Baiocchi (2015) Taxonomic notes on the genus Anthaxia Eschscholtz, 1829 (Coleoptera: Buprestidae: Anthaxiini) 1. - Zootaxa 3941 (3): 339–357 |
Autore: | f.izzillo [ 04/06/2015, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/06/2015, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Infatti non era noto. Dato molto interessante. Doveva per forza essere polifaga, visto che vive in posti diversissimi, dove non ci sono le stesse piante. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 03/07/2015, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Riporto a galla perché non sono del tutto convinto della completa identità delle popolazioni maltesi di questa specie in confronto almeno a quelle peninsulari: in tutti gli esemplari che sino ad ora ho ottenuto i tergiti sono di un blu particolarmente oscuro e opaco: |
Autore: | f.izzillo [ 03/07/2015, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Riporto a galla perché non sono del tutto convinto della completa identità delle popolazioni maltesi di questa specie in confronto almeno a quelle peninsulari: in tutti gli esemplari che sino ad ora ho ottenuto i tergiti sono di un blu particolarmente oscuro e opaco: DSCN0254.JPG ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 03/07/2015, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Riporto a galla perché non sono del tutto convinto della completa identità delle popolazioni maltesi di questa specie in confronto almeno a quelle peninsulari: in tutti gli esemplari che sino ad ora ho ottenuto i tergiti sono di un blu particolarmente oscuro e opaco: DSCN0254.JPG Ho indagato ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 03/07/2015, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Grazie Franco ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 27/12/2015, 2:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) scylla Levey, 1985 - Buprestidae |
Poiché sto sistemando l'archivio foto della 'spedizione' maltese, aggiungo qualche immagine dell'ambiente di raccolta/prelievo legna riguardante la specie in oggetto. La località, Buskett Garden, rappresenta l'unico lembo di foresta/bosco rimasto a Malta, composto prevalentemente la leccio e pino. Sul versante est abbiamo macchia bassa con ricca presenza di lentisco; buona parte delle piante era stata potata ma lasciando la legna in loco (a portarla via ci ho pensato io ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |