Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 3:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polybothris (Phobetodes) cf. goryi (Guérin-Meneville, 1833) - Buprestidae

Madagascar


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/03/2010, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ho preso anche una decina di buprestidi
029 - Copia.jpg


Se li vuoi studiare, sono a tua disposizione
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gioiello dal Madagascar
MessaggioInviato: 26/03/2010, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Apoderus ha scritto:
Ho preso anche una decina di buprestidi
Se li vuoi studiare, sono a tua disposizione
:hi:

Uno dei miei generi preferiti! Una volta si chiamavano tutti Polybothris, ora li hanno frammentati in vari generi. Ne ho 7 o 8 scatole.
Questo è ancora nel genere Polybothris.
Al 99,99% è un Polybothris (Phobetodes) goryi (Guérin-Meneville, 1833), secondo me una delle specie più belle per la forma insolita (per i Buprestidi in genere, non per Polybothris)
Se mandi le foto, molti te li posso determinare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gioiello dal Madagascar
MessaggioInviato: 26/03/2010, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
In natura ho fotografato solo questo. Prima di fotografare gli altri aspetto che mi arrivi lo stativo che ho ordinato :)
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2010, 21:14 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ho messo a parte questa specie, perchè abbia l'attenzione che merita: davvero inusuale la forma del pronoto :o

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2010, 0:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Ho messo a parte questa specie, perchè abbia l'attenzione che merita: davvero inusuale la forma del pronoto :o

Nel sottogenere Phobetodes sono più o meno tutti con il protorace così dilatato. Questa specie è una di quelle in cui lo è maggiormente.
Grazie per aver tempestivamente separato questo argomento!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron