Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae, Madagascar http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=6323 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 29/03/2010, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae, Madagascar |
Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) Ogni tanto qualche gioiellino tropicale non ci sta male! Polybothris e generi affini (fino a nom molto tempo fa tutti compresi nel solo genere Polybothris, considerato in passato sottogenere di Psiloptera) comprende centinaia di specie di Buprestidae del Madagascar e qualcuna delle Comore. Sono caratteristici per l'estrema varietà di forme e colore (della superficie ventrale, soprattutto). Quelli appartenenti al sottogenere Coccinellopsis sono tutti caratterizzati da espansioni laminari delle elitre e del protorace, che conferiscono loro un aspetto ellittico, a volte quasi circolare, un po' come nei nostri Chrysomelidae del genere Cassida. L'aspetto peculiare, come per le Cassida, ha un valore adattativo, infatti i margini allargati e ribassati non producono ombre se l'insetto, sentendosi in pericolo, si mantiene aderente al substrato, in questo caso la corteccia di un albero, rendendolo virtualmente invisibile. Gli esemplari vivi di questa specie, come di tante altre, non hanno il dorso così lucido e scuro, perchè cosparsi di una pruinosità biancastra, giallastra od ocracea, secondo la specie, che li mimetizza ulteriormente, ma che purtroppo si perde molto facilmente e non è quasi mai presente negli individui ricevuti da raccoglitori locali, come questo in foto. Madagascar, Moramanga, II.2008, raccoglitore locale 35 mm Scusate, non avevo visto quella zozzeria bianca nella foto ventrale! |
Autore: | Isotomus [ 29/03/2010, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae, Madagascar |
Ah Maurizio, fotografia rovinata !! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/03/2010, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae, Madagascar |
Isotomus ha scritto: Ah Maurizio, fotografia rovinata !! ![]() ![]() ![]() Tanto ormai ci sono abituato. Non riesco a fare una foto senza qualche maledetto filamento bianco! ![]() Il problema e che li preparo in camera mia e poi devo spostarmi nella stanza dove ho lo stativo, attraversando tutta casa e raccogliendo tutta la polvere che c'è comunque nell'aria. Forse si caricano elettrostaticamente, ma la cosa certa è che se c'è solo una particella di pulviscolo, puoi stare tranquillo che ci si appiccica sopra. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 29/03/2010, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae, Madagascar |
Ma di quale zozzeria parlate? Io non riesco proprio a vederla ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/03/2010, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polybothris (Coccinellopsis) bernieri (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae, Madagascar |
Velvet Ant ha scritto: Ma di quale zozzeria parlate? Io non riesco proprio a vederla ![]() ![]() Polybothris_bernieri_ventre.jpg Così ero capace anch'io! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |