Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Julodis pilosa (cf.) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=63680 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/08/2015, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Julodis pilosa (cf.) - Buprestidae |
Lunghezza 24 mm. Trovato morto ma perfetto da mia moglie. |
Autore: | Tenebrio [ 24/08/2015, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis 1 |
Gruppo onopordi, sembrerebbe la pilosa. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 25/08/2015, 7:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis 1 |
Anche per me è Julodis pilosa, pur essendoci, nel gruppo onopordi, una situazione non chiarissima, anche se per fortuna molte sottospecie e forme varie sono state sinonimizzate (e qualcuna, come questa, separata a livello di specie). A Taza siamo poi proprio al limite NE del suo areale, nella zona di confine tra pilosa ed onopordi, anzi probabilmente ci sono entrambe, ma la seconda è normalmente di colore nero, bronzo o blu molto scuro, con le parti tomentose che costituiscono macchiette, a volte poco più lunghe che larghe, a volte allungate a formare un disegno molto tipico, costituito da tratti longitudinali, (la forma una volta descritta come setifensis). Invece pilosa ha di solito tegumenti molto più lucidi e colori più vivaci, verde, blu, viola, dorato, ecc., con le parti pubescenti che formano invariabilmente linee longitudinali continue, come nel tuo esemplare, che presenta una colorazione non molto comune nella specie, che in apparenza la avvicina un po' a onopordi (ma nel Sud del suo areale, non lontano da Marrakesh, ce ne sono di molto scuri, fino a neri, ma sempre con la solita ornamentazione elitrale). |
Autore: | Daniele Sechi [ 25/08/2015, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis 1 |
Grazie! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |