Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=64103 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 13/09/2015, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 - Buprestidae |
Roccacasale (L'Aquila); 30.V.2015. [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 6mm Ciao ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 13/09/2015, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da ID |
Con dubbio, direi liae. Vediamo il supercoccinellaro cosa dice... ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/09/2015, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da ID |
Non ne sono sicurissimo. Se solo si potesse vedere il vertice del capo! Comunque, se ti ricordi esattamente dove l'hai presa, la determinazione può diventare praticamente certa. Nella parte più bassa della zona di Roccacasale (diciamo intorno a 600-700 m) l'unica Melanthaxia che si trova normalmente è A. istriana, che è appunto la specie con cui sono in dubbio. Se invece l'hai presa più in alto, sulle pendici del Morrone, dove inizia la pineta, lì c'è più di una specie di Melanthaxia, tra cui sia la liae che la istriana (le altre sono diverse). Più in alto ancora, oltre il valico, nella zona degli abeti bianchi (ma non credo che tu sia arrivato lassù), potrebbe esserci A. helvetica apennina. Visto che è un maschio, si potrebbe provare ad estrarlo, anche se i genitali di queste due specie (istriana e liae) non sono diversissimi, e da foto non sono facilmente distinguibili. |
Autore: | Clickie [ 14/09/2015, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da ID |
Mesotibie dritte, non ricurve. Propendo decisamente per istriana. Ciao, A. ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 15/09/2015, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da ID |
Purtoppo non ricordo proprio a che altezza l'ho raccolta... ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 15/09/2015, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da ID |
E' probabile abbia ragione Andrea; sotto come ti pare, marrone, nera o colorata di azzurrino? |
Autore: | StagBeetle [ 15/09/2015, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 cf. - Buprestidae |
Direi marroncino come le elitre... |
Autore: | f.izzillo [ 15/09/2015, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 cf. - Buprestidae |
StagBeetle ha scritto: Direi marroncino come le elitre... Allora è sicuramente istriana (questa), le altre non è detto! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 15/09/2015, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 cf. - Buprestidae |
Grazie a tutti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |