Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/03/2024, 12:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cyphogastra (Cyphogastra) semipurpurea semipurpurea (Laporte & Gory, 1835) - Buprestidae

IV.1996 - PAPUA NUOVA GUINEA - EE, Oro, Popondetta, Timbeki


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/11/2015, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cyphogastra sp.

Ora passo a quelle che ho da tempo in collezione.

PNG, Oro, Popondetta, Timbeki, IV.1996, raccoglitore locale
27 mm
Cyphogastra_PNG_Propondetta_Oro_Timbeki_IV-1996_27mm_grey.jpg



Cyphogastra_PNG_Propondettagrey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cyphogastra sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2015, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1132
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Il colore delle elitre ricorda Cyphogastra albertisi, ma il colore del pronoto mi sembra molto diverso.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cyphogastra sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2015, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1132
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ho appena cercato su internet ed ho trovato un esemplare quasi identico al tuo sul sito di un certo Maurizio Gigli :gh: che la riporta proprio come C. albertisi :ok: :mrgreen:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cyphogastra sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2015, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1132
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Anche questa mi sembra coincidere...
:hi:


Cyphogastra-albertisi.jpg


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cyphogastra sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2015, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5570
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Dopo questa foto ho elaborato una teoria personale riguardo alla bizzarra forma delle elitre e dell'addome.
A mio parere le elitre sono curvate verso l'alto in modo che le gocce d'acqua che corrono sull'esemplare durante le giornate di pioggia vengano mantenute lontane dell'addome dell'esemplare. Vivendo in ambienti umidi, infatti, se una grande quantità di goccioline d'acqua rimanessero intrappolate all'apice dell'addome per via della convessità elitrale si andrebbe a formare un ristagno tra l'addome e le elitre con conseguente formazione di muffe che andrebbero ad intaccare l'apertura anale dell'insetto. La dentellatura apicale potrebbe anche essere utile a rompere la tensione superficiale delle goccioline e farle cadere rapidamente dal dorso.
Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente. Poi magari è una cavolata, soprattutto perché non sono un esperto di Buprestidi. Potrebbe benissimo essere uno strumento per difendersi dagli uccelli insettivori.
:hi:

_________________
La natura non conosce pause nel progresso e nello sviluppo, ed attacca la sua maledizione su tutta l'inattività.” [GOETHE]


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cyphogastra sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2015, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
A mio parere le elitre sono curvate verso l'alto in modo che le gocce d'acqua che corrono sull'esemplare durante le giornate di pioggia vengano mantenute lontane dell'addome dell'esemplare.
........
Poi magari è una cavolata, soprattutto perché non sono un esperto di Buprestidi. Potrebbe benissimo essere uno strumento per difendersi dagli uccelli insettivori.
:hi:

I Buprestidi sono molto sensibili alle condizioni meteorologiche, e di solito vanno a ripararsi prima che inizi a piovere. E non credo abbiano il problema che dici, sia perché hanno altri sistemi per evitare di restare bagnati (prima di tutto, la secrezione di sostanze cerose su cui l'acqua non aderisce). Inoltre, se così fosse, il problema ce l'avrebbero anche tutti gli altri Buprestidi che vivono in condizioni simili, mentre questa caratteristica ce l'hanno solo le Cyphogastra, e non tutti gli altri.

Mi sembra più probabile la seconda ipotesi. Ti assicuro che urtando velocemente con una mano uno di questi insetti, da dietro in avanti, bucano! A me ricorda molto il sistema usato da molte graminacee per rendere difficile agli erbivori mangiare le spighe. Una forma affusolata che dalla base all'apice scorre facilmente, ma dall'apice verso la base si blocca e spesso punge pure. Lo stesso si può dire per questi insetti, sostituendo alla base la parte anteriore.

Carlo A. ha scritto:
Ho appena cercato su internet ed ho trovato un esemplare quasi identico al tuo sul sito di un certo Maurizio Gigli :gh: che la riporta proprio come C. albertisi :ok: :mrgreen:

:gh:
Infatti ce l'ho in collezione subito dopo C. albertisi, ma rispetto a questa specie avevo notato alcune differenze, che mi avevano spinto a separarle. Ma potrebbe anche essere solo una variante.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cyphogastra sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2015, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo, ho confrontato questo esemplare con quelli che avevo determinato come C. albertisi, e ci sono solo piccole differenze nella colorazione e nella punteggiatura elitrale, per cui penso proprio che sia una albertisi anche questa, leggermente diversa perchè di altra località.

Però ora albertisi è considerata sinonimo di semipurpurea, e per ora, come tale la indico.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2015, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Confesso di avere non poche difficoltà ad accettare la serie di sinonimie presenti su Bellamy, C. L. 2008, "A World Catalogue and Bibliography of the Jewel Beetles (Coleoptera: Buprestoidea)", e riportate anche sulla checklist visibile qui:

Cyphogastra semipurpurea semipurpurea (Laporte & Gory) 1835:19 (Chrysodema).
syn. timoriensis (Laporte & Gory) 1835:22 (Chrysodema).
syn. chevrolatii Deyrolle 1864:39. a
syn. albertisii Gestro 1877a:352. n
syn. suffusa Waterhouse 1914:492. n
syn. violaceiventris Kerremans 1895b:203.
syn. infranitens Kerremans 1910b:186.
syn. aereiventris Kerremans 1895b:205.
syn. cupricollis Kerremans 1895b:207. n
syn. nitida Kerremans 1895b:208.
syn. amabilis Kerremans 1895a:355.
syn. nigricollis Kerremans 1895a:356.
syn. lateralis Kerremans 1898b:116. n
syn. pyritosa Kerremans 1911a:296.
syn. papuigena Obenberger 1922b:68. e
syn. violaceorubra Théry 1923b:230.
syn. insularis Théry 1923b:247.
ssp. rollei Théry 1908:80. n
ssp. romanensis Théry 1926a:69.
ssp. rothschildi Kerremans 1911a:295.
ssp. wetteriana Théry 1935g:249.

Basta guardare quelle presenti sul Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2015, 9:03 
 

Iscritto il: 01/01/2011, 0:08
Messaggi: 144
Nome: Paolo Missori
Mi permetto di insere questa mia ipotesi sul perchè le "elitre sono curvate verso l'alto". La posizione è un semplice stratagemma di comunicazione con altri esemplari della stessa specie: uno specchio che rifrange la luce e comunica la presenza non verso il cielo, ma verso un piano di circa 180°. Il buprestide si orienta contro il sole e quindi riflette la sua luce in un ampio spazio: brilla. :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2015, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5412
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ma queste sinonimie sono giustificate in qualche modo dall'autore che le ha fatte?


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2015, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
missorp ha scritto:
Mi permetto di insere questa mia ipotesi sul perchè le "elitre sono curvate verso l'alto". La posizione è un semplice stratagemma di comunicazione con altri esemplari della stessa specie: uno specchio che rifrange la luce e comunica la presenza non verso il cielo, ma verso un piano di circa 180°. Il buprestide si orienta contro il sole e quindi riflette la sua luce in un ampio spazio: brilla. :D

Potrebbe pure essere. Non ne ho idea, perchè purtroppo non ho mai avuto il piacere di vederle in natura.

Andricus ha scritto:
Ma queste sinonimie sono giustificate in qualche modo dall'autore che le ha fatte?

Il problema è capire chi e dove le abbia messe in sinonimia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2015, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1132
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Le Cyphogastra che ho raccolto personalmente sono 3 Cyphogastra geelwinkiana (due di Nomfor ed una di Jayapura), due C. farinosa (di Yapen) ed una Cyphogastra sp. (di Makira, isole Salomone); sono tutte molto più sobrie come colorazione ma devo dire che una volta posate sono molto mimetiche.
Anche una colorazione apparentemente vistosa si nasconde facilmente nel gioco di luci ed ombre della foresta e quella posizione di riposo le fa somigliare ad una spina o al picciolo di una grossa foglia staccata.
Inoltre con quella forma affusolata e le spine all'apice delle elitre devono essere un boccone difficile da guadagnare, almeno per i piccoli sauri che cacciano sui rami degli alberi.

Comunque se insistete torno volentieri in Papua a controllare :mrgreen:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/12/2015, 8:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo A. ha scritto:
se insistete torno volentieri in Papua a controllare :mrgreen:

Magari! Chissà che in futuro non riesca a farlo anch'io!

Ti ricordi in che condizioni le hai trovate? Erano su tronchi, rami giovani ancora verdi, sul fogliame, o come?
Un'altra cosa. Da vive, sono come gli esemplari conservati o, come nel caso di molti Chalcophorini, sono ricoperti da una secrezione pruinosa gialla?
Non ci sono molte foto in natura di questi insetti, ma da qui sembra che, almeno qualche specie, vada sul fogliame o rami verdi (molti Buprestidi non floricoli si nutrono rosicchiando la corteccia giovane dei rametti) e sia in gran parte ricoperta di pruina gialla.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2015, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1132
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Le ho raccolte in situazioni diverse; una delle due farinosa raccolte a Yapen a inizio anno mi è volata addosso mentre mi aggiravo in una radura nella foresta e l'altra l'ho raccolta su un tronco a terra a pochi passi. Le tre geelwinkiana (due di Nomfor, 1995, ed una di Jayapura, 2007) le ho raccolte tutte in spiaggia, sui rami di alcuni alberi ancora verdi; quella di Makira, 1999, l'ho raccolta sui fiori di una palma, a pochi metri dal mare. In origine pensavo che la polvere gialla fosse polline dei fiori, invece era pruina; un volta raccolte ed uccise l'hanno persa quasi completamente.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2015, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo A. ha scritto:
In origine pensavo che la polvere gialla fosse polline dei fiori, invece era pruina; un volta raccolte ed uccise l'hanno persa quasi completamente.

Come immaginavo. Esattamente come altri Chrysochroini ed altri gruppi di Buprestidi in altre parti del Mondo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: