Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=6659 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 12/04/2010, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) - Buprestidae |
Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) - Tunisia settentrionale: Ain Draham, 5 Aprile 2010 Questo bel Buprestide, presente anche in Italia, passa l'inverno come adulto e come tale ne abbiamo trovati alcuni nei tronchetti di Quercus faginea in compagnia di Mesosa nebulosa algerica. Presenta (almeno) due forme, una verde malachite ed una blu scura che convivono negli stessi legni e qui sono state fotografate assieme. Le foto non sono gran ché, ma, nonostante l'aria fresca del mio cortile, non stavano ferme un attimo (almeno non sono volate via). Maurizio (Julodis) ne ha certamente di migliori. |
Autore: | hpl [ 12/04/2010, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
un esemplare completamente verde ed uno completamente blu??? Io descriverei subito due sottospecie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() bellissimi animali comunque |
Autore: | Julodis [ 13/04/2010, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
Blu in quel modo non ne avevo mai visti! Forse ne ho un paio verde azzurrognolo, ma che non ho preso io, provenienti non ricordo da dove in Centro Europa, ma tutte quelle che ho raccolto, o meglio che mi sono sfarfallate, da Tolfa sono completamente verdi. Purtroppo non mi sembra di avere belle foto in natura della sottospecie nominale (devo controllare. Altrimenti potrei fare una foto ad un esemplare preparato). Ho però discrete foto della ssp. curta di Turchia. Anzi, fra poco le mando in un messaggio separato. |
Autore: | Isotomus [ 13/04/2010, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
hpl ha scritto: un esemplare completamente verde ed uno completamente blu??? Io descriverei subito due sottospecie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Visto che convivono (sintopiche e "sintronchiche") dovrebbero essere due specie, ma, mi sembra, sia assodato che si tratti proprio della stessa specie. N'est ce pas Maurizio ? |
Autore: | Eurythyrea [ 16/04/2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
I don't believe it: what a beautiful blue specimen!!! ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/04/2010, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
Eurythyrea ha scritto: I don't believe it: what a beautiful blue specimen!!! ![]() Nikola, those specimens are not from Italy, but from Tunisia! In Italy are also all green. (at least, I know only green specimens from Italy). |
Autore: | Eurythyrea [ 16/04/2010, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
Oh, sorry, I did not read the subtitle, of course, I know Gianfranco was in Tunisia this April. Anyway, this blue specimen is a wonder! |
Autore: | Plagionotus [ 17/04/2010, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858). Tunisia |
Potrebbe essere un esempio di come andando verso sud gli esemplari tendono a diventare cyanescenti? ![]() ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 19/04/2010, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
Eurythyrea ha scritto: Oh, sorry, I did not read the subtitle, of course, I know Gianfranco was in Tunisia this April. Anyway, this blue specimen is a wonder! Lucky you! ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 23/06/2020, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisanthobia ariasi ariasi (Robert, 1858) |
AdYRuicanescu ha scritto: Eurythyrea ha scritto: Oh, sorry, I did not read the subtitle, of course, I know Gianfranco was in Tunisia this April. Anyway, this blue specimen is a wonder! Lucky you! ![]() Now it is found. A single specimen (yet) in the south-western country, near the border with Serbia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |