Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) impunctata Abeille de Perrin, 1909 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=6680
Pagina 1 di 2

Autore:  Daniele Sechi [ 13/04/2010, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) impunctata Abeille de Perrin, 1909 - Buprestidae

Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938

Oggi sono stato nei dintorni di Sarroch per verificare lo sfarfallamento di Anthaxia nereis. Questa piccola Anthaxia non frequenta i fiori e si sviluppa su diverse leguminose spontanee come Spartium e Genista spp.
Stamattima, ombrellando sotto le piante un po' malconce, si è già fatto vedere qualche raro esemplare, probabilmente la prossima settimana ci sarà il picco. Staremo a vedere...

Sarroch_ambiente
IMG_4093.jpg

Genista
IMG_4091.jpg

Genista
IMG_4094.jpg


Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938
IMG_4096.jpg

Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938
IMG_4097.jpg


Autore:  Julodis [ 13/04/2010, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Daniele, ti annuncio che, oltre a non aver mai trovato questa specie, credo sia l'unica Anthaxia italiana che non ho in collezione ..... se non dimentico qualcosa :roll:
Se ti capitasse di prenderne un po', non mi dispiacerebbe poterne avere un esemplare (meglio ancora, una coppia). Ovviamente, senza impegno e senza fretta.

Ciao

Autore:  Daniele Sechi [ 13/04/2010, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Julodis ha scritto:
Daniele, ti annuncio che, oltre a non aver mai trovato questa specie, credo sia l'unica Anthaxia italiana che non ho in collezione ..... se non dimentico qualcosa :roll:
Se ti capitasse di prenderne un po', non mi dispiacerebbe poterne avere un esemplare (meglio ancora, una coppia). Ovviamente, senza impegno e senza fretta.

Ciao


Maurizio per te ne ho già un bel po' messe da parte in congelatore :ok:
Tanto il muflone le snobba... :to:

Autore:  Julodis [ 13/04/2010, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Daniele Sechi ha scritto:

Maurizio per te ne ho già un bel po' messe da parte in congelatore :ok:
Tanto il muflone le snobba... :to:

Grazie mille! Ricambierò.

Quale muflone? Romano o napoletano?

Autore:  Daniele Sechi [ 13/04/2010, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Quello che è iscritto al forum...

Autore:  Julodis [ 13/04/2010, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Daniele Sechi ha scritto:
Quello che è iscritto al forum...

Allora è il partenopeo. Si sa, se non sono aprutiana o midas, o almeno deaurata, non se le fila proprio :mrgreen:

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/04/2010, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Anche perchè la scatola di nereis del muflone romano non credo sia piena, e si sa, se non ha una scatola per specie PIENA, non dorme la notte!!

Autore:  Julodis [ 13/04/2010, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Maurizio Bollino ha scritto:
Anche perchè la scatola di nereis del muflone romano non credo sia piena, e si sa, se non ha una scatola per specie PIENA, non dorme la notte!!

Adesso sarà nel solaio del suo palazzo a controllare se gli è uscita qualche Anthaxia magnifica o chissà che altro dai legni dell'Iran. (è veramente magnifica :shock: )

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/04/2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Julodis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Anche perchè la scatola di nereis del muflone romano non credo sia piena, e si sa, se non ha una scatola per specie PIENA, non dorme la notte!!

Adesso sarà nel solaio del suo palazzo a controllare se gli è uscita qualche Anthaxia magnifica o chissà che altro dai legni dell'Iran. (è veramente magnifica :shock: )


Io mi accontento di senicula, che so sempre meglio di un "carcio in bocca" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 14/04/2010, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

PER IL MUFLONE SARDO

Quando hai scritto da qualche parte in questo Forum che stavano già uscendo le nereis ti ho detto di conservarle! Mi sa che non sono quello che sta invecchiando più in fretta! :gh:

Autore:  f.izzillo [ 14/04/2010, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

PER IL MUFLONE ROMANO (Maurizius gigliensis Izzillo,2010)

Ti manca almeno la corsica maremmana...vale quanto detto all'altro muflone riguardo alla senilità precoce! :gh:

Autore:  Daniele Sechi [ 14/04/2010, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

f.izzillo ha scritto:
PER IL MUFLONE SARDO

Quando hai scritto da qualche parte in questo Forum che stavano già uscendo le nereis ti ho detto di conservarle! Mi sa che non sono quello che sta invecchiando più in fretta! :gh:


:lol1:

Autore:  Julodis [ 14/04/2010, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

f.izzillo ha scritto:
PER IL MUFLONE ROMANO (Maurizius gigliensis Izzillo,2010)

Ti manca almeno la corsica maremmana...vale quanto detto all'altro muflone riguardo alla senilità precoce! :gh:

Quella non conta. A parte Tassi, chi altro l'ha mai trovata? Io ho provato a cercarla, ma senza successo. Al massimo, nella zona in cui dovrebbe vivere, ci ho trovato le sepulchralis (che è comunque, se non sbaglio, il secondo ritrovamento per la Toscana).

Autore:  f.izzillo [ 15/04/2010, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

Julodis ha detto:
A parte Tassi, chi altro l'ha mai trovata?

...e che vordì! SEMPRE TI MANCA :!: :!: :!: :gh:

Autore:  Julodis [ 15/04/2010, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) nereis Schaefer, 1938 - Buprestidae - Sardegna

f.izzillo ha scritto:
Julodis ha detto:
A parte Tassi, chi altro l'ha mai trovata?

...e che vordì! SEMPRE TI MANCA :!: :!: :!: :gh:

Ma è una sottospecie. Mi riferivo alle specie. Sempre che, prima o poi, non cambi status. Daniele fa la corte da anni a Tassi per averne almeno un esemplare, e non so se ci è riuscito, alla fine. Potrebbero anche esserci sorprese (nel senso che potrebbe anche rivelarsi una specie separata o solo un sinonimo - spero la prima delle due possibilità)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/