Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=68778
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 12/06/2016, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae

Ciao

Potrebbe trattarsi di Anthaxia (Anthaxia) thalassophila (Abeille, 1900)?
Lunghezza = 5mm
Trovato su Margherita

Un'informazione per favore
Sto cercando di dedicarmi un po' più ai Buprestidae.
In queste prime settimane sto catturando quasi esclusivamente maschi (su una quindicina di Anthaxia una sola femmina)
E' un caso o è normale che in natura ci sia una predominanza di esemplari maschi?

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 2.jpg


Autore:  Julodis [ 12/06/2016, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

Le tue foto sono abbastanza definite, ma non capisco perché i Buprestidi ti vengano così scuri e coi colori così smorti, quando dovrebbero essere più brillanti.
Da te, di questo gruppo, ci sono tre specie: fulgurans, podolica e thalassophila.
Di queste tre, mi pare che le maggiori somiglianze col tuo esemplare siano con A. podolica, ma non è facile capirlo. Soprattutto porta a questa specie la forma dell'edeago (in futuro, cerca di fotografarlo in perpendicolare, non inclinato, altrimenti la forma sembra diversa).

Quel che mi lascia perplesso è che il tuo esemplare sembra avere gran parte delle elitre rossastre, caratteristica delle sole femmine. Sempre che non sia un effetto della foto.

Autore:  checcapitipiti [ 12/06/2016, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

Grazie

Per i colori ho chiesto alla moglie che ha una visione normale .... io ho un grado di daltonismo che spesso non mi permette di vedere riflessi, iridescenze ...... In compenso riesco a vedere delle bellissime coccinelle azzurre :gh: Le elitre viste direttamente al microscopio hanno riflessi verdi, il rosso dipende sicuramente dalla foto.
Di seguito inserisco la foto circa perpendicolare dell'edeago

Ciao e grazie ancora

Paolo

A 3.jpg


Autore:  Julodis [ 12/06/2016, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

Allora dipende da una dominante rossastra nelle tue foto.

Grazie per la nuova foto. Confermo Anthaxia podolica.

Autore:  checcapitipiti [ 13/06/2016, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae

Grazie a te

Buona serata

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/