Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 4:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Agrilus) auricollis auricollis Kiesenwetter, 1857 Dettagli della specie

V.2016 - ITALIA - Lazio - VT, Castel d'Asso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/06/2016, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questo Agrilus l'ho trovato in una trappola aerea con vino posizionata su un bagolaro, ma con numerose querce vicine.
Non provo neanche a identificarlo, troppe specie simili :dead:

SAM_2492.JPG


SAM_2493.JPG


SAM_2494.JPG


SAM_2495.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 21/06/2016, 6:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le foto non aiutano molto.
Qualcosa puoi controllarla tu:
- le carene nella parte posteriore del pronoto, all'altezza degli omeri, ci sono oppure, come sembrerebbe, sono assenti?
- sulle elitre è presente della pubescenza o sono completamente glabre?
- pronoto ed elitre sono di colore diverso, ovvero pronoto più o meno dorato ed elitre verdi, anche se dalla foto sembra tutto scuro, oppure è proprio così?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 21/06/2016, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Immaginavo le foto non fossero d'aiuto :dead:

Ho provato a controllare i caratteri che mi hai detto:
-nella parte posteriore del pronoto non ci sono carene;
-elitre completamente glabre;
-le elitre sono verdi con leggeri riflessi dorati lungo la sutura, mentre il pronoto presenta dei forti riflessi arancio-dorati.

Potrebbe forse essere l'auricollis?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 21/06/2016, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Potrebbe forse essere l'auricollis?

Era quello a cui avevo pensato, ma non sono del tutto convinto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 24/06/2016, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
C'è qualche altro carattere che andrebbe controllato?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 25/06/2016, 6:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io speravo in un intervento di Gianfranco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 25/06/2016, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Is it some Celthis australis around? This is the host plant for A. auricollis. I don't see the colors well, is the pronotum more reddish, or copperish?

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 25/06/2016, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Andricus ha scritto:
Questo Agrilus l'ho trovato in una trappola aerea con vino posizionata su un bagolaro, ma con numerose querce vicine.


AdYRuicanescu ha scritto:
Is it some Celthis australis around? This is the host plant for A. auricollis.


The trap was on a Celthis australis, whose common name in italian is "bagolaro". ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 27/06/2016, 6:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Then the quest is resolved :)

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp.
MessaggioInviato: 27/06/2016, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Io speravo in un intervento di Gianfranco.


E' sicuramente un auricollis. Il colore del pronoto entra nella norma della specie, anche se il vino (sostanza acida) potrebbe in parte aver intaccato il colore. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: