Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=69190 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Edo [ 28/06/2016, 20:36 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae | |||
Grazie mille per l'aiuto
|
Autore: | Julodis [ 28/06/2016, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Anthaxia sp. |
Con foto così sfocate/mosse e coi colori sballati è un grosso azzardo determinare un'Anthaxia. Di primo acchitto penserei ad un maschio di Anthaxia millefolii polychloros, ma la forma del pronoto non mi convince molto. Visto che di questo colore di Haplanthaxia in Italia centrale c'è anche il maschio di cichorii, che è probabile che ci sia all'Inviolata, ed anche Anthaxia scylla (al momento non nota per il Lazio, malgrado l'abbia cercata per anni e sia citata di Abruzzo, Campania e Umbria), sarebbe il caso di approfondire la questione. Si potrebbe avere una foto buona in visione dorsale ed una della parte terminale dell'addome? |
Autore: | Edo [ 28/06/2016, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Anthaxia sp. |
Ok appena posso carico le foto |
Autore: | Julodis [ 28/06/2016, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Anthaxia sp. |
Bene. Se per caso fosse A. scylla, sarebbe un dato molto interessante. Anche una di profilo non guasterebbe (per favore, con sfondo bianco, o comunque neutro, grigio, per esempio, altrimenti i colori vengono falsati). Dimenticavo, visto che ha l'edeago fuori, farebbe comodo vederlo. |
Autore: | Edo [ 28/06/2016, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Anthaxia sp. |
Ok |
Autore: | Edo [ 28/06/2016, 22:49 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Anthaxia sp. | |||||
Ora va meglio?
|
Autore: | Julodis [ 29/06/2016, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Anthaxia sp. |
Già va meglio. Almeno non sembrano più venute dallo spazio! Purtroppo, come immaginavo, è un maschio di Anthaxia millefolii polychloros, probabilmente la specie più diffusa di Anthaxia dalle nostre parti. |
Autore: | Edo [ 29/06/2016, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae |
Ok grazie mille |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |