Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dicerca alni (Fischer von Waldheim, 1824) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=69503
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 11/07/2016, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Dicerca alni (Fischer von Waldheim, 1824) - Buprestidae

grazie in anticipo

Allegati:
20160709 Mt Soro.jpg


Autore:  Giuseppe [ 11/07/2016, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Mi ricorda Dicerca aenea (Linnaeus,1761)

Giuseppe :hi:

Autore:  AdYRuicanescu [ 11/07/2016, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

I think it is Dicerca (Dicerca) alni (Fischer v. Waldheim, 1823) - female.

Autore:  skapc66 [ 12/07/2016, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

If it helps,
I found it on a Fagus.

Autore:  AdYRuicanescu [ 12/07/2016, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Dicerca aenea develops on Populus and Salix. D. alni develops on many deciduous trees (Alnus glutinosa, A. incana, Betula alba, Coryllus avellana, Fagus sylvatica, Juglans regia, Tilia cordata).

Autore:  Giuseppe [ 12/07/2016, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

:no:
Dicerca aenea not develops only on Populus and Salix, but also on : Alnus, Carpinus, Fagus, Malus, Prunus, Ulmus.

Giuseppe :hi:

Autore:  skapc66 [ 12/07/2016, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Is there something I can do in order to be sure which species ?
I mean some detail to take picture at ?

Autore:  marco villa [ 12/07/2016, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Sono pienamente d'accordo con Adrian nel ritenerla Dicerca alni. A giudicare dalle foto della checklist del forum, per distinguere le due specie, basta guardare la scolpitura e la colorazione di protorace e elitre. Nella alni ci sono diverse aree lucide e di colore più chiaro, mentre di fondo ci sono alcuni riflessi verdastri. La aenea invece sembra più scura, con le aree lucide quasi assenti sul protorace e frammentate sulle elitre.
:hi:

Autore:  Julodis [ 13/07/2016, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Certamente ha ragione Adrian, e questa è Dicerca alni. D. alni e D. aenea sono diversissime, e si riconoscono a prima vista. Tra le nostre Dicerca l'unica possibilità di confusione è tra alni e berolinensis, che oltre ad essere molto simili, e spesso con esemplari dubbi, stanno pure molto spesso sulla stessa pianta ospite, come in questo caso.

Giuseppe ha scritto:
:no:
Dicerca aenea not develops only on Populus and Salix, but also on : Alnus, Carpinus, Fagus, Malus, Prunus, Ulmus.

Giuseppe :hi:

E' vero che sta su tutte quelle piante (se è per questo, me ne è sfarfallata una serie anche da nocciolo, una da sambuco e probabilmente vive pure su Crataegus), ma D. aenea ha una fortissima predilezione per il pioppo, meno su salice, e solo occasionalmente su altre piante. Invece D. alni da noi preferisce nettamente faggio (Fagus sylvatica) e ontano (Alnus glutinosa), mentre Dicerca berolinensis soprattutto Faggio (Fagus sylvatica) e carpino (Carpinus orientalis), anche se entrambe sono polifaghe.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/