Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/06/2024, 0:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918 Dettagli della specie

28.IV.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2010, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6421
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Anzio (RM)
28 Aprile 2010
pianta ospite: Malva

siccome ce ne sono tante di Trachys sp. , per sicurezza, ho preferito aprire una nuova discussione piuttosto di inserirle di seguito alla foto di Calogero/Carabus.
aNZIO 28.4.2010 (6).JPG

aNZIO 28.4.2010 (9).JPG

aNZIO 28.4.2010 (14).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 30/04/2010, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6421
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
penso che sia Trachys troglodytiformis

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 30/04/2010, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Infatti è proprio lui.
Si trova ovunque ci siano malve.

Trachys_troglodytiformis_Maccarese_22-IV-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 30/04/2010, 23:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Trachys troglodytiformis presenti sul forum.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Uno dei Buprestidi più fotografati in assoluto! Forse perchè scappa poco? :)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2010, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6421
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Julodis ha scritto:
Uno dei Buprestidi più fotografati in assoluto!


per me e' la prima volta che lo incontro e fotografo !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2010, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
soken ha scritto:
per me e' la prima volta che lo incontro e fotografo !

Probabilmente perché non ci hai mai fatto caso, ma si trova comunemente un po' ovunque su varie malvette selvatiche, almeno da aprile (ma anche marzo) ad ottobre. Probabilmente qui nel lazio è il Buprestidae più comune, senza dubbio il più diffuso in pianura e collina.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: