| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Agrilus (Anambus) viridicaerulans rubi Schaefer, 1937 cf. - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=72585 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | checcapitipiti [ 29/12/2016, 15:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Agrilus (Anambus) viridicaerulans rubi Schaefer, 1937 cf. - Buprestidae |
Ciao Agrilus, ma quale ?Potrebbe essere angustulus angustulus (Illiger, 1803)? Lunghezza = 5,2mm Grazie per l'aiuto e buona giornata Paolo |
|
| Autore: | Clickie [ 29/12/2016, 16:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Ciao. Mi sa molto di roscidus.
|
|
| Autore: | Julodis [ 29/12/2016, 16:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Ciao Agrilus, ma quale ?Potrebbe essere angustulus angustulus (Illiger, 1803)? Sembra di si. |
|
| Autore: | checcapitipiti [ 29/12/2016, 16:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Grazie Buona giornata Paolo
|
|
| Autore: | AdYRuicanescu [ 31/12/2016, 16:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Grazie Buona giornata Paolo ![]() It could be interesting if you remember what plant you collected it from? I have received some A. roscidus collected by Cosmin on Salix cinerea. Happy New Year! |
|
| Autore: | checcapitipiti [ 31/12/2016, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Ciao Sorry but I do not remember the plant In the area the most common is for sure Quercus sp. Corylus, Acacia, Prunus and Rubus are quite common as well ...... Happy New Year Paolo |
|
| Autore: | f.izzillo [ 31/12/2016, 16:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
L'edeago mi farebbe dire viridicaerulans rubi anche se la colorazione è più da roscidus ma forse è un effetto della foto. |
|
| Autore: | Julodis [ 31/12/2016, 19:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Non tenere conto della colorazione. Il bilanciamento del bianco è sballato ed i colori sono falsati. Francesco, forse è proprio viridicoerulans rubi. Non l'avevo considerato perchè mi sembrava che questo fosse più lungo e snello, ma probabilmente è solo la posizione. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|