Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/07/2025, 11:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) viridicaerulans rubi Schaefer, 1937 cf. Dettagli della specie

V.2016 - ITALIA - Piemonte - TO, Monte Musinè - 400m - Caselette


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/12/2016, 15:53 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Agrilus, ma quale :? ?
Potrebbe essere angustulus angustulus (Illiger, 1803)?
Lunghezza = 5,2mm

Grazie per l'aiuto e buona giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 3.jpg



A 4.jpg



A 2.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 29/12/2016, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Ciao. Mi sa molto di roscidus. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 29/12/2016, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
checcapitipiti ha scritto:
Ciao

Agrilus, ma quale :? ?
Potrebbe essere angustulus angustulus (Illiger, 1803)?

Sembra di si.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 29/12/2016, 16:46 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie

Buona giornata

Paolo :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 31/12/2016, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
checcapitipiti ha scritto:
Grazie

Buona giornata

Paolo :hi: :hi: :hi:


It could be interesting if you remember what plant you collected it from? I have received some A. roscidus collected by Cosmin on Salix cinerea.

Happy New Year!

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 31/12/2016, 16:27 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Sorry but I do not remember the plant :oops:
In the area the most common is for sure Quercus sp.
Corylus, Acacia, Prunus and Rubus are quite common as well ......

Happy New Year :birra:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 31/12/2016, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
L'edeago mi farebbe dire viridicaerulans rubi anche se la colorazione è più da roscidus ma forse è un effetto della foto.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da identificare
MessaggioInviato: 31/12/2016, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non tenere conto della colorazione. Il bilanciamento del bianco è sballato ed i colori sono falsati.

Francesco, forse è proprio viridicoerulans rubi. Non l'avevo considerato perchè mi sembrava che questo fosse più lungo e snello, ma probabilmente è solo la posizione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: