Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=72677
Page 1 of 1

Author:  Julodis [ 02/01/2017, 0:41 ]
Post subject:  Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Stigmodera sanguinosa Hope, 1846

Anche per il 2017 inizio l'anno con un Buprestide esotico.
Questo esemplare, che ho in collezione da tantissimi anni, è per me una delle specie più belle della fauna australiana. Da notare che gli adulti di tutte le specie di Stigmodera (che sono sette) sono floricoli.

Australia, Victoria, Inglewood, 22.X.1979, G. Burns legit
25 mm
Stigmodera_sanguinolenta_Australia_Victoria_Inglewood_22-X-1979_25mm_grey.jpg


Author:  aug [ 02/01/2017, 9:32 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Decisamente festiva! Questa deve essere un'altra di quelle bestiole che sono vistosissime da preparate, ma in natura probabilmente sono molto meno appariscenti.
:hi:

Author:  Glaphyrus [ 02/01/2017, 10:27 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Ellamiseria.... :shock: che meraviglia!

Author:  aguaplano [ 02/01/2017, 10:28 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

questo è proprio un gioiello! :hp:

Author:  Lucanus tetraodon [ 02/01/2017, 13:34 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Bellissimo. Noto una vaga somiglianza coi Cyphosoma... :roll:

Ottobre o dicembre? :roll: :roll: ;)

Author:  Julodis [ 02/01/2017, 15:20 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

aug wrote:
Decisamente festiva! Questa deve essere un'altra di quelle bestiole che sono vistosissime da preparate, ma in natura probabilmente sono molto meno appariscenti.
:hi:

Questa è una di quelle che in natura o preparate cambiano poco:
http://www.ipernity.com/doc/kurakongolia/20766179

Lucanus tetraodon wrote:
Bellissimo. Noto una vaga somiglianza coi Cyphosoma... :roll:

Ottobre o dicembre? :roll: :roll: ;)


Solo apparente. In realtà gli Stigmoderini sono relativamente vicini ai Buprestini.

Ottobre. Ora correggo.

Author:  f.izzillo [ 02/01/2017, 16:59 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Veramente molto bella 'sta bestia!

Author:  Tc70 [ 02/01/2017, 18:55 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Wow :shock: che beeelllloooo...diciamo anche che la foto gli rende giustizia... ;) :hi:

Author:  f.izzillo [ 02/01/2017, 20:58 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

f.izzillo wrote:
Veramente molto bella 'sta bestia!

Certo, a pensarci bene, non so se regge il confronto con certe coccinelle! :gh:

Author:  marco villa [ 02/01/2017, 21:28 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Molto bella!
Julodis wrote:
Questa è una di quelle che in natura o preparate cambiano poco:
http://www.ipernity.com/doc/kurakongolia/20766179

Noto che l'esemplare della foto che hai linkato presenta l'estremità delle elitre diversamente conformata. Si tratta di dimorfismo sessuale?

Author:  Julodis [ 02/01/2017, 21:36 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

marco villa wrote:
Noto che l'esemplare della foto che hai linkato presenta l'estremità delle elitre diversamente conformata. Si tratta di dimorfismo sessuale?

In genere nei Buprestidi non c'è un dimodfismo sessuale di questo tipo, e presumo che sia solo normale variabilità individuale. Per certo, però, non lo so, perchè ho solo due esemplari, raccolti lo stesso giorno nello stesso posto.

f.izzillo wrote:
Certo, a pensarci bene, non so se regge il confronto con certe coccinelle! :gh:

Che fai, provochi? :to:

Author:  ruzzpa [ 02/01/2017, 22:06 ]
Post subject:  Re: Stigmodera sanguinosa Hope, 1846 - Buprestidae

Gradevole alla vista :)

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/