Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=73020 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 31/01/2017, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera dalla grecia |
Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830), ma 13/14 mm mi sembrano un po' troppi! |
Autore: | Julodis [ 31/01/2017, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera dalla grecia |
f.izzillo ha scritto: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830), ma 13/14 mm mi sembrano un po' troppi! Concordo, anche per la valutazione delle dimensioni. |
Autore: | Il Baratelli [ 31/01/2017, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
Avete ragione, calibro alla mano sono 11 mm. a è almeno una bestia endemica balcanica o giù di li o è proprio una chiavica? |
Autore: | Julodis [ 31/01/2017, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
Il Baratelli ha scritto: Avete ragione, calibro alla mano sono 11 mm. a è almeno una bestia endemica balcanica o giù di li o è proprio una chiavica? Per essere endemica lo è, di Balcani, Turchia, Medio Oriente, Azerbaijan, ecc. (se vuoi la distribuzione completa, devo andare a guardare sul catalogo paleartico) |
Autore: | aguaplano [ 31/01/2017, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
Colpisce, quel blu. E' bellissima! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 31/01/2017, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
aguaplano ha scritto: Colpisce, quel blu. E' bellissima! ![]() Si è molto bella e molto frequente. ![]() |
Autore: | aguaplano [ 31/01/2017, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: aguaplano ha scritto: Colpisce, quel blu. E' bellissima! ![]() Si è molto bella e molto frequente. ![]() e quindi ne avrai trovate molte... e quindi... è definita l'imposta da corrispondere al varco in occasione del prossimo tuo passaggio di frontiera ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 31/01/2017, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
aguaplano ha scritto: f.izzillo ha scritto: aguaplano ha scritto: Colpisce, quel blu. E' bellissima! ![]() Si è molto bella e molto frequente. ![]() e quindi ne avrai trovate molte... e quindi... è definita l'imposta da corrispondere al varco in occasione del prossimo tuo passaggio di frontiera ![]() ![]() ![]() Aggiudicate! ![]() |
Autore: | Il Baratelli [ 01/02/2017, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
Io ne ho beccata una sola, ma quest'anno conto di rifarmi, visto che avrei intenzione di andare sull'Ossa che non è distante da Volos. Ciao e grazie a tutti Danilo |
Autore: | Julodis [ 01/02/2017, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) villosula (Steven, 1830) - Buprestidae |
Il Baratelli ha scritto: Io ne ho beccata una sola, ma quest'anno conto di rifarmi, visto che avrei intenzione di andare sull'Ossa che non è distante da Volos. Ciao e grazie a tutti Danilo Sull'Ossa c'è sicuramente molto di meglio che questa. Comunque, anche se dipende da quale parte, l'Ossa ha ambienti molto diversi da quelli della zona di Volos, con anche bei boschi freschi ed umidi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |