Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 23:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) (cf.) - Buprestidae

14.V.2017 - ITALIA - Sicilia - CT, Etna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/05/2017, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Buprestide ?
Grazie in anticipo


20170514 Belpasso Mt San Leo.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A me pare una Anthaxia suzannae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
A me pare una Anthaxia suzannae.

Non credo

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La differenza in questo esemplare non mi sembra così netta. Che sistema usavi tu per essere sicuro? Il colore dei tergiti sotto le elitre? O ricordo male e lo usavi per distinguere altre specie?

A proposito, in che tipo di ambiente e a che altezza l'hai trovata?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
La differenza in questo esemplare non mi sembra così netta. Che sistema usavi tu per essere sicuro? Il colore dei tergiti sotto le elitre? O ricordo male e lo usavi per distinguere altre specie?

A proposito, in che tipo di ambiente e a che altezza l'hai trovata?

salicis: tergiti verdi, oltre ad altri caratteri ovviamente.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Etna, Monte San Leo quota= 1000 mt circa
Non saprei descrivere il tipo di ambiente,
ne' conosco il nome della pianta su cui l'ho trovato (guardando sul web assomiglia alla rosa canina ma non ci giurerei ).

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/05/2017, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
skapc66 ha scritto:
Etna, Monte San Leo quota= 1000 mt circa
Non saprei descrivere il tipo di ambiente,
ne' conosco il nome della pianta su cui l'ho trovato (guardando sul web assomiglia alla rosa canina ma non ci giurerei ).

Non ha molta importanza la pianta su cui sta l'adulto, perché spesso non è la pianta ospite.
Delle tre specie di quel gruppo che vivono da noi (salicis, semicuprea, suzannae), salicis si sviluppa su quercia, semicuprea su acero e suzannae su Rosacee arboree e arbustive, ma tutte e tre le specie si trovano su vari fiori, soprattutto ranuncoli gialli, ma anche Asteracee gialle o fiori di rosa canina, ecc.)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: