Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrilus (Agrilus) cuprescens cuprescens (Ménétriés, 1832) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=74961
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 28/05/2017, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilus (Agrilus) cuprescens cuprescens (Ménétriés, 1832) - Buprestidae

Ciao

Un piccolo Agrilus
Per favore, riuscite ad identificare la specie?
Lunghezza = 5,5mm
Catturato su foglie di Rovo

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 2.jpg



A 3.jpg


Autore:  f.izzillo [ 28/05/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

A me pare un Agrilus cuprescens ma aspetta Curletti per esserne sicuri.

Autore:  checcapitipiti [ 28/05/2017, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

OK

Grazie :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Autarcontes [ 29/05/2017, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

cuprescens anche per me. Bella la foto del pronoto. Si vede bene la scultura. Come l'hai fatta?
Gian

Autore:  checcapitipiti [ 29/05/2017, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

:hp: :hp:

Grazie

La foto è presa con una fotocamera Optika da 3M su microscopio trinoculare sempre Optika (7 - 45 ingrandimenti) + Stacking su una dozzina di foto. Illuminazione rigorosamente IKEA (un paio di faretti led) attraverso un bicchiere di plastica opaco
Per i colori ..... mi affido alla moglie e alla figlia perchè io non li vedo

Grazie ancora e buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Autarcontes [ 30/05/2017, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

Metodo economico ma efficace, oltretutto veloce proprio come piace a me. Grazie per le spiegazioni.
Come sarebbe che non vedi i colori?

Autore:  checcapitipiti [ 30/05/2017, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

Ciao

Daltonico, anche se non completamente ....... vedo i semafori
Nel mio caso un papavero in un campo di grano si mimetizza perfettamente ...... devo prima individuarlo isolando la forma del fiore e allora vedo anche che è rosso
Per la maggior parte degli insetti che ho raccolto fino ad oggi non ho avuto grossi problemi, ma i Bupresitidae mi fanno veramente dannare con le loro splendide tonalità, tanto da non riuscire a capire se le foto che posto sono almeno simili al reale; in questi casi ricorro a moglie e figlia

Mi scuso già da ora per quando vi presenterò una meravigliosa anthaxia hungarica di colore blu cobalto o una strepitosa Calcophora massiliensis completamente rosso porpora :gh: :gh: :gh: ..... magari esistono davvero :oops:

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Julodis [ 30/05/2017, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae da identificare

checcapitipiti ha scritto:
Mi scuso già da ora per quando vi presenterò una meravigliosa anthaxia hungarica di colore blu cobalto o una strepitosa Calcophora massiliensis completamente rosso porpora :gh: :gh: :gh: ..... magari esistono davvero :oops:

Si.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/