Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=75107 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 02/06/2017, 17:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae | ||
Anthaxia sp? Grazie in anticipo
|
Autore: | Julodis [ 02/06/2017, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Maschio di Anthaxia hungarica |
Autore: | skapc66 [ 04/06/2017, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Grazie guardando questa ne deduco che maschio e femmina sono diversi. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 04/06/2017, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
skapc66 ha scritto: Grazie guardando questa ne deduco che maschio e femmina sono diversi. Ciao Salvatore. Deduci bene: il maschio ha i femori posteriori ingrossati e le tibie con piccoli dentini sul lato interno. Inoltre, spesso (ma non sempre), le femmine presentano più frequentemente dei maschi una colorazione tendente al bluastro sulle elitre (Maurizio, correggimi se sbaglio). |
Autore: | Mauro [ 04/06/2017, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae |
Per non parlare poi delle 2 vistose fasce rosse ai lati del torace, e dell'addome, pure rosso, sotto le elitre delle femmine, mentre il maschio è verde uniforme... ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/06/2017, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae |
Mauro ha scritto: Per non parlare poi delle 2 vistose fasce rosse ai lati del torace, e dell'addome, pure rosso, sotto le elitre delle femmine, mentre il maschio è verde uniforme... ![]() Questa è decisamente la differenza più evidente sul campo. Anche perchè, quando le prendi, spesso le vedi a panza all'aria, verde se maschio, rosso splendente se femmina. Alle varie differenze che già avete detto aggiungiamo pure che le bande scure longitudinali sul pronoto sono molto più nette nella femmina, più larghe e sfumate nel maschio, la fronte è verde nel maschio, rossa nella femmina, le antenne nel maschio sono più grandi, ed inoltre ha le tibie mediane curve e non dritte come nella femmina. Nel complesso è la specie di Buprestidae col maggior dimorfismo (e dicroismo) sessuale della fauna italiana. Anche se nel genere Anthaxia abbiamo qualche altra specie col colore molto diverso tra maschio e femmina. PS - E' vero che le femmine sono spesso blu ed i maschi mai (almeno, non ne ho mai visti), ma non è una regola. |
Autore: | skapc66 [ 05/06/2017, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae |
Grazie ![]() siete una fonte importante di informazioni |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |