Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784) Dettagli della specie

24.VI.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Tolfa, Valle di Rio Fiume


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2017, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784)

Probabilmente il più comune Buprestidae italiano legato alle Rosaceae, soprattutto Crataegus e Prunus spinosa, ma anche molte altre, comprese quelle coltivate (mandorli, albicocchi, ecc.) La larva si sviluppa nei rami vivi, e l'adulto esce praticando un caratteristico foro rotondo. Ho notato che piante come i Crategus hanno una incredibile resistenza all'attacco di questa specie. Tempo fa ho osservato un ramo lungo una sessantina di cm e largo sui 3-4 cm, con 14 fori d'uscita, ed era ancora vivo e vegeto, con foglie e fiori! Ad aprile, in questa stessa località, Prunus e Crataegus erano pieni di esemplari in attività, sia come questo, che con le macchie anche su pronoto e fronte. Oggi ce n'erano rimasti pochi, quasi tutti osservati in volo. Questo era intento a mangiare una foglia di pero selvatico.

Lazio, Roma, Tolfa, Valle di Rio Fiume, colline circostanti, 24.VI.2017

Tolfa_24-06-2017_TG4_016.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: