Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=7582 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 22/05/2010, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae |
Trovato a Jamiano Go FVG il 25 aprile |
Autore: | Velvet Ant [ 22/05/2010, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide sp. |
Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae (Bonelli 1812). Qui i precedenti riferimenti sul forum |
Autore: | Agdistis [ 22/05/2010, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide sp. |
Grazie, puo' essere considerata una specie interressante? Lucio |
Autore: | Julodis [ 31/05/2010, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide sp. |
Agdistis ha scritto: Grazie, puo' essere considerata una specie interressante? Lucio Dipende. E' una specie largamente diffusa anche in Italia, anche se come tutte le Acmaeodera di solito da noi non è mai molto comune. In genere se ne trovano esemplari isolati o pochi individui sparsi qua e là, a meno di beccare il legno in cui si sviluppano le larve. Allora può capitare di allevarne anche in buon numero. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |