Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trachys lichtensteini Buysson, 1918 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=76764 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MARIO LUNA [ 04/09/2017, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Trachys lichtensteini Buysson, 1918 - Buprestidae |
Trachys lichtensteini Buysson, 1918 In riferimento ad una mia discussione di cui non si è giunti ad una determinazione certa per il Trachys lichtensteini con messaggio inviato 22/05/2016, inserisco una nuova discussione (con lo scopo di non creare confusione con la precedente) con aggiunta di alcune foto per fare maggiore chiarezza per la determinazione della specie. Dopo aver esaminato con cura alcuni esemplari di Trachys lichtensteini raccolti scrupolosamente solo su piantine erbacee di Poterium muricatum sono arrivato con certezza a stabilire che si tratta del Trachys lichtensteini. Ho anche voluto sentire in merito il parere di alcuni noti esperti del genere Buprestidae, non solo italiani ma anche europei e tutti hanno convalidato la determinazione da me fatta. Ne è seguita una pubblicazione scientifica che si può richiedere presso il seguente indirizzo: Società per gli Studi Naturalistici della Romagna CP 143 I-48012 Bagnocavallo (RA) sede legale: Cesena, Piazza Zangheri, 6 http://www.ssnr.it oppure info@ssnr.it Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna. Quad. Studi Nat. Romagna, 45: 109-123 (giugno 2017) ISSN 1123-6787 Luna Mario Trachys lichtensteini, Trachys menthae e Trachys fragariae nel Preappennino umbro in provincia di Perugia (Insecta: Coleoptera: Buprestidae). Nel frattempo se qualcuno è interessato solo ad avere un pdf in forma del tutto privata può farne richiesta inviandomi un MP Inserendo il proprio indirizzo elettronico. Le foto postate evidenziano alcuni caratteri essenziali del Trachys lichtensteini. ![]() ![]() Mario |
Autore: | f.izzillo [ 04/09/2017, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys lichtensteini Buysson 1918 |
Ottimo, Mario! ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 05/09/2017, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys lichtensteini Buysson 1918 |
Molto interessante e molto belle ed utili le foto. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 05/09/2017, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys lichtensteini Buysson 1918 |
Belle immagini ![]() Complimenti, non vedo l'ora di leggere il lavoro sui Quaderni ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/09/2017, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys lichtensteini Buysson 1918 |
Finalmente delle foto utili a distinguere i caratteri specifici. Grazie Mario. |
Autore: | MARIO LUNA [ 06/09/2017, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys lichtensteini Buysson, 1918 - Buprestidae |
Grazie a tutti per quanto avete scritto, grazie ancora. Il trachys lichtensteini senza dubbio mi ha impegnato più del T. menthae vista la scarsità di materiale bibliografico esistente in merito, difficile o impossibile da reperire. Uno studio approfondito sia morfologico che biologico della specie, non trascurando poi l'infinite uscite con esito negativo per ritrovarlo non trascurando poi probabilmente la rarità stessa della specie almeno riscontrata in Umbria queste sono state le difficoltà incontrate. Stesso discorso fatto per il T. menthae riguardo le foto spero che siano utili per la comparazione. ![]() ![]() Mario |
Autore: | Anillus [ 12/09/2017, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys lichtensteini Buysson, 1918 - Buprestidae |
In ritardo mi unisco al coro del complimenti!!!! Bravo Mario ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |