| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Agrilus (Agrilus) viridis viridis (Linnaeus, 1758) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=77789 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Paradomorphus [ 02/12/2017, 9:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. |
P. S. L'esemplare si trovava su una giovanissima pianta di Salix caprea a prendere il sole. La pianta suddetta si trovava sul ciglio di una strada sterrata di campagna, che porta in mezzo ai campi. |
|
| Autore: | Paradomorphus [ 14/12/2017, 12:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. |
Riporto su, nessuno ha qualche idea in proposito? |
|
| Autore: | Julodis [ 14/12/2017, 13:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. |
Gli Agrilus non sono il mio forte. Sarei indeciso tra Agrilus salicis e Agrilus viridis. Il primo in Italia è veramente scarso, il secondo è diffuso un po' ovunque e comune sulle sue piante ospiti. |
|
| Autore: | AdYRuicanescu [ 14/12/2017, 14:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. |
A picture from the front can be good. If the lower margins of the eyes are in the same line with the upper margins of the antennal holes, then is salicis/lineola group. If the lower margins of the eyes are much lower than the upper margins of the antennal holes can be viridis or other species. |
|
| Autore: | Paradomorphus [ 19/12/2017, 14:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. |
Dunque, ho chiesto al mio amico di fotografare le parti da voi richieste, a breve le metterà lui.
|
|
| Autore: | Aletriops [ 26/12/2017, 12:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. | ||
Ciao a tutti! Sono Alessandro ed ecco qui la foto frontale dell'esemplare. Grazie!
|
|||
| Autore: | Paradomorphus [ 27/12/2017, 13:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. |
A questo punto penso che si tratti di Agrilus lineola, ho sempre avuto difficoltà a distinguere la suddetta sp. dal viridis. Terrò a mente il suggerimento di Adrian, grazie mille |
|
| Autore: | Paradomorphus [ 27/12/2017, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Stavo per rinominare la discussione quando ho guardato meglio l'esemplare. E se fosse viridis? Il bordo inferiore degli occhi è leggermente più basso del margine superiore della cavità dell'antenna. Le due specie sono veramente toste da determinare
|
|
| Autore: | Paradomorphus [ 27/12/2017, 23:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Se fosse un lineola il margine inferiore dell'occhio dovrebbe essere più alto. Aspetto conferma da altri Buprestidari
|
|
| Autore: | Julodis [ 27/12/2017, 23:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Lucanus cervus ha scritto: Stavo per rinominare la discussione quando ho guardato meglio l'esemplare. E se fosse viridis? Il bordo inferiore degli occhi è leggermente più basso del margine superiore della cavità dell'antenna. Le due specie sono veramente toste da determinare ![]() Ci ha comunque pensato un frettoloso rinominatore anconetano di cui non faccio il nome (lo chiamerò GG) A. viridis era la mia ipotesi più probabile fin dall'inizio, ma ero in attesa del parere di qualcuno più ferrato di me in fatto di Agrilus. |
|
| Autore: | f.izzillo [ 28/12/2017, 9:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Per la verità anche a me pare un viridis ma io con gli Agrilus non è che abbia molta confidenza... |
|
| Autore: | Paradomorphus [ 28/12/2017, 10:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Bisognerebbe rinominare la discussione. Ho sentito in privato Gianfranco e pure lui è dello stesso parere |
|
| Autore: | Paradomorphus [ 28/12/2017, 10:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Anche io pensavo ad A. viridis o lineola, a quanto ne so le due specie convivono tranquillamente sulle stesse piante e sono tutte e due molto comuni |
|
| Autore: | AdYRuicanescu [ 28/12/2017, 16:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Agrilus) lineola lineola (Kiesenwetter, 1857) - Buprestidae |
Seeing the position of the eyes toward the antennae insertions, it is not lineola or salicis. So, it is viridis in my opinion too. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|