Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=78272
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 08/01/2018, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

Ecco un'altra Capnodis ancora non presente sul Forum:

Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928

La foto non è il massimo, ma oltre una certa dimensione non ho obiettivi buoni da poter usare (considerando le zampe, qui ci vuole una inquadratura di circa 40 mm)

Iran, Sisaht, Buyer-Ahmad-o-Kuhgiluye, 2480 m, 4.VII.2003, J. Prochazka legit
28 mm
Capnodis_cariosa_hauseri_Buyer-Ahmad-o-Kuhgiluye_Sisaht_2480m_4-VII-2003_J_Prochazka_27mm_grey.jpg


Autore:  Plagionotus [ 08/01/2018, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

Adesso è la fiera delle Capnodis :D . Questa non l'avevo mai vista, e si che di Capnodis quando le avevo sistemate a casa di Padovani ne avevo viste parecchie.

Autore:  Julodis [ 08/01/2018, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

Ne ho ancora qualche altra poco comune, ma devo ricordarmi dove sono.

Autore:  f.izzillo [ 08/01/2018, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Ne ho ancora qualche altra poco comune, ma devo ricordarmi dove sono.

Piuttosto, sai le piante ospiti di queste bestie?

Autore:  Julodis [ 09/01/2018, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ne ho ancora qualche altra poco comune, ma devo ricordarmi dove sono.

Piuttosto, sai le piante ospiti di queste bestie?

Di questa in particolare no, ma essendo considerata una sottospecie di cariosa, immagino viva su qualche pianta del genere Pistacia, che in quelle zone non manca.

Autore:  f.izzillo [ 09/01/2018, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ne ho ancora qualche altra poco comune, ma devo ricordarmi dove sono.

Piuttosto, sai le piante ospiti di queste bestie?

Di questa in particolare no, ma essendo considerata una sottospecie di cariosa, immagino viva su qualche pianta del genere Pistacia, che in quelle zone non manca.

Non parlavo del cariosa s.l. ma ad es. dello jacobsoni.

Autore:  Julodis [ 09/01/2018, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Non parlavo del cariosa s.l. ma ad es. dello jacobsoni.
Nelle zone in cui vive non ci sono mai stato, e non ho la minima idea di cosa faccia.

Autore:  Andricus [ 10/01/2018, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

Molto bella anche questa!
È un'impressione dovuta alla preparazione, o questa specie ha le zampe più lunghe rispetto ad altre congeneri?

Autore:  Julodis [ 10/01/2018, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis cariosa hauseri Obenberger, 1928 - Buprestidae

E' più che altro un effetto dovuto alla posizione delle zampe. Io di solito preparo con le zampe più vicine al corpo, ma questo esemplare mi è arrivato ben preparato già su cartellino, e così l'ho lasciato. Le zampe nelle Capnodis di questo gruppo sono sempre ben sviluppate, soprattutto i tarsi, come del resto negli Julodis. Probabilmente un adattamento per consentirgli di restare ben aggrappati, anche quando c'è vento, ai rametti su cui normalmente stanno mentre mangiano le foglie o la corteccia ancora verde, o sono in altre cose indaffarati (gli aduti di questi due generi, almeno, per quanto riguarda le Capnodis, le specie più grandi, si comportano in modo molto simile. Le larve no).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/