Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=7841 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 31/05/2010, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae |
Cosa vedete su questo prugnolo? |
Autore: | Hemerobius [ 31/05/2010, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Boh, io ne vedo due, diversi direi! Roberto ![]() |
Autore: | Anillus [ 31/05/2010, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
....una Capnodis ![]() ![]() ![]() dovrebbe essere Capnodis tenebrionis (Linnaeus 1758) ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 31/05/2010, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Anillus ha scritto: ....una Capnodis ![]() ![]() ![]() dovrebbe essere Capnodis tenebrionis (Linnaeus 1758) ![]() Si, ma c'è anche qualche altra cosa .... |
Autore: | Anillus [ 31/05/2010, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Julodis ha scritto: Anillus ha scritto: ....una Capnodis ![]() ![]() ![]() dovrebbe essere Capnodis tenebrionis (Linnaeus 1758) ![]() Si, ma c'è anche qualche altra cosa .... ....dalla parte opposta della Capnodis, poco più in alto, c'è (...o la vedo io ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Diablo [ 01/06/2010, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
una capnodis tenebrionis e una capnodis tenebricosa???? cosa ho vinto??? |
Autore: | Julodis [ 01/06/2010, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Diablo ha scritto: una capnodis tenebrionis e una capnodis tenebricosa???? cosa ho vinto??? Purtroppo, niente! Comunque, i due insetti più visibili sono proprio loro, stranamente sulla stessa pianta. |
Autore: | Velvet Ant [ 01/06/2010, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Julodis ha scritto: ...Comunque, i due insetti più visibili sono proprio loro, stranamente sulla stessa pianta. Anche a me è capitato di incontrare più esemplari delle due specie sulla stessa pianta di Crataegus sp. (vedi questa discussione su FNM) |
Autore: | Loriscola [ 01/06/2010, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Colgo l'occasione per confrontarmi con voi....ultimamente ho notato che il capnodis tenebrionis è diventato oltremodo diffuso e relativamente abbondante. A Palazzo rossi, non l'avevo mai visto, ma da due anni a questa parta non vi sono prugnoli senza almeno un Capnodis attaccato ad un ramo o al tronco....è un'esagerazione, ma rende l'idea. Sono io che ho cominciato a notarli solo ora oppure è davvero più frequente ?? Per contro il tenebricosa è sempre un terno al lotto: lo trovo casualmente e quasi sempre nei centri urbani (preseumo uscito da qualche legnaia) ![]() |
Autore: | conan [ 01/06/2010, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Mah... Loris, anche io li ho raccolti entrambi quest'anno. C'è da considerare comunque l'andamento degli sfarfallamenti degli insetti che non è sempre costante negli anni. Infatti se un anno trovi una pianta piena di una specie non è automatico che la stessa pianta nello stesso periodo gli anni successivi presenti una densità analoga dello stesso. Qui nasce anche il problema di come valutare se una specie è rara oppure no... cmq questa è un altra storia ![]() ciao ciao |
Autore: | f.izzillo [ 01/06/2010, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Per contro il tenebricosa è sempre un terno al lotto: lo trovo casualmente e quasi sempre nei centri urbani (preseumo uscito da qualche legnaia) ![]() NO, le Capnodis hanno larva radicicola! |
Autore: | Loriscola [ 01/06/2010, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 01/06/2010, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Loriscola ha scritto: :oops: ...allora risulta ancora più "strana" questa sua teorica predilezione per gli ambienti urbani . ![]() E' accertato che la larva di C.tenebricosa attacca i Rumex di varie specie. Molto probabilmente è più polifaga e frugale di quanto segnalato in letteratura e si evolve in varie piante da frutto e non nell' ambito di giardini e piccole culture urbane e suburbane. Dico questo perchè è frequente anche in grandi agglomerati urbani quali Napoli e Roma. A Napoli è stato anche trovato sui terrazzi di case totalmente inurbate in zona collinare. Per non parlare della presenza di questa specie nei piccoli centri. |
Autore: | Diablo [ 01/06/2010, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Julodis ha scritto: Diablo ha scritto: una capnodis tenebrionis e una capnodis tenebricosa???? cosa ho vinto??? Purtroppo, niente! Comunque, i due insetti più visibili sono proprio loro, stranamente sulla stessa pianta. noooooooooooo!!! e io che speravo di ricevere qualche bel buprestide!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 01/06/2010, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Test della vista per entomologi |
Ci sono dei posti in Emilia-Romagna dove la tenebricosa è comune, bosogna anche saperla cercare. Io l'ho trovata anche a Cesenatico sulla spiaggia ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |