Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=78435
Pagina 1 di 1

Autore:  emmebix [ 22/01/2018, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

trovato gia morto purtroppo di che si tratta?

VRNT4273_mod.jpg


Autore:  Julodis [ 22/01/2018, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione coloettero

L'immagine è deformata, ma è inconfondibile. Si tratta di Eurythyrea micans, da poco arrivata in Emilia Romagna, a quanto pare.

Autore:  emmebix [ 22/01/2018, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

ok grazie !!si foto indecente

Autore:  Julodis [ 22/01/2018, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

Ho modificato la tua foto, dandogli un rapporto altezza/larghezza più vicino a quel che doveva essere in origine.

Autore:  Plagionotus [ 22/01/2018, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

Io nel 2009 ne ho trovato un esemplare in pianura modenese e Loris a palazzo rossi ;)

Autore:  Carlo A. [ 22/01/2018, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

A Imola è praticamente infestante, ho trovato tronchi di pioppo con centinaia di fori di uscita e decine di esemplari morti in celletta, anno scorso me ne sono nati 45 esemplari da un ceppo di pioppo di 30x50 cm e a dicembre ne ho trovati i resti in un pioppo alla Bassura del Bardello a nord di Ravenna...

Autore:  Julodis [ 22/01/2018, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

Una volta raggiunta la Pianura Padana, con tutti quei pioppi, questa specie si è scatenata. Ora non la fermerà più nessuno, fino alle Alpi!

Autore:  emmebix [ 23/01/2018, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Autore:  Julodis [ 23/01/2018, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

emmebix ha scritto:
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Contribuiscono anche loro, anche se non sono la causa principale.

Autore:  Tc70 [ 23/01/2018, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

Oh...ma visto che risulta infestante e ne avete a iosa...io ad Entomodena di Aprile il Sabato,ci sarò,se qualcuno fosse in vena di regali... :mrgreen: :mrgreen: :hi:

Autore:  Carlo A. [ 23/01/2018, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

emmebix ha scritto:
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Se non sbaglio attaccano piante già deperenti, al massimo ne accelerano la fine.

Autore:  Julodis [ 23/01/2018, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) - Buprestidae

Carlo A. ha scritto:
emmebix ha scritto:
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Se non sbaglio attaccano piante già deperenti, al massimo ne accelerano la fine.

Infatti non sono loro la causa primaria.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/