Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrilus (Ekseksel) productus Gory, 1841 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=78471 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 24/01/2018, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrilus (Ekseksel) productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Agrilus productus Gory, 1841 Giorni fa discutevamo di questa specie, qui, e mi sono ricordato di averne uno (un po' rabberciato, ma fa lo stesso). Guyana Francese, Manti. II.2015, raccoglitore locale 14 mm |
Autore: | Paradomorphus [ 24/01/2018, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Eccolo l'amico mio ![]() Grazie Maurizio per avermelo mostrato ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 25/01/2018, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Maurizio grazie davvero, ci stai mostrando una serie di meraviglie! Spero nel mio prossimo viaggio in foresta di vedere un po' di queste bestiole stupende! |
Autore: | Paradomorphus [ 25/01/2018, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Plagionotus ha scritto: Spero nel mio prossimo viaggio in foresta di vedere un po' di queste bestiole stupende! e di portarne un po' ai tuoi cari amici buprestidari ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/01/2018, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Plagionotus ha scritto: Spero nel mio prossimo viaggio in foresta di vedere un po' di queste bestiole stupende! Magari! Ma se intendi foresta equatoriale, potresti rimanere deluso. Sta quasi tutto sulla volta, dove arriva il sole. O riesci a salire in alto (per esempio, come nelle spedizioni francesi cui ha partecipato anche Gianfranco Curletti), oppure per trovare un po' di Buprestidi devi provare ai margini, dove la vegetazione viene raggiunta dal sole anche ad altezze raggiungibili. Altro discorso, se si tratta di associazioni vegetali più aperte. |
Autore: | Andricus [ 25/01/2018, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Certo che questi Agrilus hanno una grandissima variabilità in quanto a forma, alcuni sembrano addirittura appartenenti ad altri generi! |
Autore: | Julodis [ 25/01/2018, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus productus Gory, 1841 - Buprestidae |
Infatti spesso mi vien da chiedermi come mai il genere non sia stato smembrato. Ma il motivo me l'ha spiegato tempo fa Gianfranco Curletti. Parecchie specie neotropicali, in particolare, sembrano molto diverse dalle altre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |