Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Meliboeus (Meliboeoides) parvulus (Küster, 1852) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=7864
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 01/06/2010, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Meliboeus (Meliboeoides) parvulus (Küster, 1852) - Buprestidae

Questo invece l'ho fotografato a Monte Pellegrino (PA). 20 Aprile 2010

Monte Pellegrino (PA). 20 Aprile 2010 (26).jpg


Monte Pellegrino (PA). 20 Aprile 2010 (30).jpg


Autore:  Falconyere [ 01/06/2010, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Potrebbe essere Meliboeus (Meliboeoides) amethystinus destefanii Sparacio, 1984
anche la sola pianta ospite (???) potrebbe aiutarci a distinguerlo dal simile Meliboeus violaceus (Kiesenwetter, 1857).

Ciao

Autore:  carabus [ 01/06/2010, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Falconyere ha scritto:
Potrebbe essere Meliboeus (Meliboeoides) amethystinus destefanii Sparacio, 1984
anche la sola pianta ospite (???) potrebbe aiutarci a distinguerlo dal simile Meliboeus violaceus (Kiesenwetter, 1857).

Ciao


Era sicuramente una carduacea, molto probabilmente cardo mariano (Sylibum marianum)

Autore:  Falconyere [ 02/06/2010, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Ciao Calogero,
se li hai raccolti potrebbe tornarti utile questo PDF ;) ;)

Ciao

Autore:  Plagionotus [ 16/06/2010, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Buprestidari? :D :)

Autore:  Ignazio Sparacio [ 16/06/2010, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

A Monte Pellegrino di solito si trova il Meliboeus violaceus su Onopordon illyricum. Controllare bene la pianta perchè è molto importante. ciao

Autore:  Plagionotus [ 16/06/2010, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

A mazza che velocità :hp: :hp:

Autore:  f.izzillo [ 17/06/2010, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

dadopimpi ha scritto:
A mazza che velocità :hp: :hp:



A proposito di velocità...li hai poi presi quegli Agrilus?

Autore:  Plagionotus [ 17/06/2010, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Non sono più tornato sul posto perchè il mezzo di trasporto è bloccato in casa :cry: :cry: .

Autore:  f.izzillo [ 17/06/2010, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

dadopimpi ha scritto:
Non sono più tornato sul posto perchè il mezzo di trasporto è bloccato in casa :cry: :cry: .



Male, mooooolto male! :no1:

Autore:  Plagionotus [ 17/06/2010, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Non è che me posso nventa' a patente :cry: :cry:

Autore:  Julodis [ 10/09/2012, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus da id 2

Ignazio Sparacio ha scritto:
A Monte Pellegrino di solito si trova il Meliboeus violaceus su Onopordon illyricum. Controllare bene la pianta perchè è molto importante. ciao

Anche se no ne sono sicuro al 100%, anche per me è M. violaceus, ovvero l'attuale Meliboeus parvulus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/