Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Meliboeus (Meliboeoides) granulatus (Gory & Laporte, 1839) - Buprestidae

18.IV.2016 - MAROCCO - EE, vicino a Laazib (sud di Agadir)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/03/2018, 12:49 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Questo e unico Meliboeus che ho trovato in Marocco, e almeno per ora primo da li.
Non trovo niente con filtro localita e cosi mi fermo al genere.

Posibile dire di piu?

undet_m_f_s.jpg



Grazie!
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/03/2018, 12:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bello! ti ricordi la pianta?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/03/2018, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Daniele Sechi ha scritto:
Bello! ti ricordi la pianta?


era un cardo piu o meno secco... ho anche una foto fatta li ma non e bella :)

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/03/2018, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
una foto fatta in campo...

IMG_9745_Meliboeus_.jpg



quasi tutti pianti erano morti come qui (con Codophila maculicollis, identificato da Paride)

IMG_9751_undet.jpg



:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/03/2018, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Meliboeoides, dalle parti di amethystinus. Ci sono dei lavori recenti, mi pare di Niehuis, e puoi comunque partire dal Thery sui Buprestidae nordafricani. Ciao, A. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/03/2018, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se ricordo bene i lavori di Niehuis riguardano il Mediterraneo orientale ed il Medio Oriente, e per il Maghreb non mi pare ci sia niente di nuovo, ma devo controllare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/03/2018, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
Meliboeus (Meliboeoides) granulatus (Gory & Laporte, 1839)

_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/03/2018, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Acmaeodera ha scritto:
Meliboeus (Meliboeoides) granulatus (Gory & Laporte, 1839)


looked at this species including at the type) and pronotum is very different, this can be seen also on this Spanish specimen posted already on the forum.
Pronotum of this one is very like the one from M. alluaudi Théry, 1930 ... see type here.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/03/2018, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
cosmln ha scritto:
Acmaeodera ha scritto:
Meliboeus (Meliboeoides) granulatus (Gory & Laporte, 1839)


looked at this species including at the type) and pronotum is very different, this can be seen also on this Spanish specimen posted already on the forum.
Pronotum of this one is very like the one from M. alluaudi Théry, 1930 ... see type here.

:hi:

il pronoto è leggermente diverso, conta però che l'olotipo ha i suoi anni, magari si è rovinato. più che altro io mi baserei sui caratteri edeagici; devo dire che gli edeagi (del tipo e del tuo esemplare) mi sembrano uguali.

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/03/2018, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Credo sia M. granulatus.
Non ho il lavoro di Niehuis del 2014, ma qui potete scaricare quello di Verdugo e Niehuis del 2016, dove vengono mostrate le differenze tra granulatus e amethistinus.

Poi, se volete, dovrei avere anche il pdf di:

Théry, A., 1928. Études sur les Buprestides de l’Afrique du Nord. – Mémoires de la Société des Sciences Naturelles du Maroc. – 586 S., Rabat – Paris – Londres.

E' "fatto in casa" da fotocopie, per cui non aspettatevi una qualità eccelsa, ma non credo che in rete ci sia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meliboeus ? - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/03/2018, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Credo sia M. granulatus.
Non ho il lavoro di Niehuis del 2014, ma qui potete scaricare quello di Verdugo e Niehuis del 2016, dove vengono mostrate le differenze tra granulatus e amethistinus.

Poi, se volete, dovrei avere anche il pdf di:

Théry, A., 1928. Études sur les Buprestides de l’Afrique du Nord. – Mémoires de la Société des Sciences Naturelles du Maroc. – 586 S., Rabat – Paris – Londres.

E' "fatto in casa" da fotocopie, per cui non aspettatevi una qualità eccelsa, ma non credo che in rete ci sia.


Grazie Maurizio,

Esempare da questo lavoro e molto simile con esemplari che ho.
Ma esemplare postato su forum da Antonio mi pare molto diferente.

Grazie a tutti per aiuto!
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: