Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cylindromorphus filum filum (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=80058 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 24/05/2018, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Cylindromorphus filum filum (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae |
Ciao, Ieri ho traovato vicino di mio giardino questa (e non solo questa) specie e anche in foto ora. Per avere qui anche foto in "natura" con questa... foto fate in studio. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 24/05/2018, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Foto, comunque, molto belle. ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/05/2018, 6:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Molto bella, Cosmin. Questa è una specie ampiamente distribuita, ma in genere difficile da trovare. L'hai presa sulle erbe del tuo giardino? |
Autore: | cosmln [ 25/05/2018, 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Julodis ha scritto: Molto bella, Cosmin. Questa è una specie ampiamente distribuita, ma in genere difficile da trovare. L'hai presa sulle erbe del tuo giardino? Grazie Maurizio! Entrambe a circa 100 m da mio giardino, sfalciando. ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/05/2018, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Sei riuscito a identificare il genere delle piante su cui stanno? |
Autore: | cosmln [ 25/05/2018, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Julodis ha scritto: Sei riuscito a identificare il genere delle piante su cui stanno? ho un po di problemi con poacee ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/05/2018, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
cosmln ha scritto: Julodis ha scritto: Sei riuscito a identificare il genere delle piante su cui stanno? ho un po di problemi con poacee ![]() ![]() Anche io. |
Autore: | Paradomorphus [ 26/05/2018, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Non avevo visto la discussione. ti faccio anche io i complimenti per le foto ![]() ![]() Secondo il Curletti, la pianta nutrice di questa specie è la Poa pratensis. Le larve si sviluppano alla base della pianta, nel "segmento" inguainato dalla 1^ guaina fogliare, col capo rivolto verso l'alto. Ora scrivo di fretta, se ho sbagliato qualcosa fatemelo sapere. ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 26/05/2018, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cylindromorphus filum (Gyllenhal, 1817) |
Finalmente tornato a casa, sono andato a rileggermi i documenti per confermare l'esattezza del mio intervento. Più che altro devo fare una precisazione: la larva si trova nella parte aerea della pianta, a pochi centimetri dal colletto, all'interno della base della guaina fogliare che si presenta arrotolata. Scritto così (testuali parole del documento) penso che si capisca meglio. P.S. è mia intenzione allevare un discreto numero di Cylindromorphus filum per un anno o due, al fine di conoscerne meglio la biologia (penso che meglio si conosce un animale e più facilmente lo si trova). ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |