Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=80539
Pagina 1 di 1

Autore:  stefania65 [ 22/06/2018, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae

capnode DSCN9935.jpg

Ciao
è già il secondo anno che nel campo rivolto a sud ovest li trovo o sui rami di albicocchi o di susino.
E' un capnodis tenebrionis vero?
capnode DSCN9933.jpg


capnode DSCN9937.jpg


Autore:  f.izzillo [ 22/06/2018, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: capnodis?

Si

Autore:  stefania65 [ 25/06/2018, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae

Grazie mille
Ho visto che sono dannosi per gli alberi, sai come posso cercare di catturarli?

Autore:  f.izzillo [ 25/06/2018, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae

stefania65 ha scritto:
Grazie mille
Ho visto che sono dannosi per gli alberi, sai come posso cercare di catturarli?

A mano! :to:

Autore:  stefania65 [ 27/06/2018, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae

Allora la tecnica che uso è quella giusta!!
buona giornata

Autore:  Julodis [ 30/06/2018, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae

Anche perché le larve scavano nel legno alla base della pianta e nelle grosse radici. Più facile trovare gli adulti.

Autore:  stefania65 [ 20/07/2018, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) - Buprestidae

capnode DSCN0972.jpg

Funziona.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/