Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=80907 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paradomorphus [ 11/07/2018, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Buprestidae |
Chalcophora mariana (Linnaeus, 1758) o un suo simile. ![]() ![]() |
Autore: | Adriana49 [ 11/07/2018, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Buprestidae |
In effetti le somiglia molto, però è più grande, diverso colore (una bronzata l'altra verdastra), una più liscia l'altra più rugosa..... comunque le metto vicine...... grazie! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 11/07/2018, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Buprestidae |
In Spagna dovrebbe esserci la massiliensis. |
Autore: | Paradomorphus [ 11/07/2018, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: In Spagna dovrebbe esserci la massiliensis. Dai sta volta ho sbagliato di poco ![]() ![]() Immagino sia dello stesso gruppo della mariana. ![]() |
Autore: | Adriana49 [ 11/07/2018, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Buprestidae |
Grazie Francesco, è decisamente la C. massilensis!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/07/2018, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Buprestidae |
Confermo Chalcophora massiliensis. In Spagna sono generalmente più scure delle nostre, tanto che alcune sono quasi nere, o comunque di un verde scurissimo, e tendono a somigliare alla congenere mariana. Le nostre, soprattutto lungo il litorale toscano e nelle poche località laziali, sono invece a colorazione quasi sempre molto più vivace. C'è poi da considerare l'effetto dell'illuminazione usata per la foto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |