Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=81223
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 31/07/2018, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) - Buprestidae

Buonasera a tutti, ho trovato questi due coleotteri in copula su un Pinus sp. Sono loro?
Lunghezza 32mm il maschio e 30 mm la femmina
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_4387.JPG

IMG_4389.JPG

IMG_4383.JPG

IMG_4384.JPG


Autore:  fabry80 [ 01/08/2018, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora detrita detrita?

Ciao Mattia,visto che nessun "buprestidaro" ti ha risposto,ti dico che per me è proprio lei.Veramente molto bella.Complimenti!.Non ho mai avuto la fortuna di incontrarla ma immagino siano veloci e furtive come le massiliensis. :hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 01/08/2018, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora detrita detrita?

Ciao Fabrizio, grazie per i complimenti. Da come descrivi la massiliensis sono stato fortunato a trovarle indaffarate a mezzo metro di altezza. Intorno al tronco dell'albero, inoltre, ho trovato molti resti di altri esemplari della stessa specie. Chi potrebbe aver causato questo massacro?
Mattia :hi: :hi:

Autore:  f.izzillo [ 01/08/2018, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora detrita detrita?

Mattia D'Amato ha scritto:
Buonasera a tutti, ho trovato questi due coleotteri in copula su un Pinus sp. Sono loro?
Lunghezza 32mm il maschio e 30 mm la femmina
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

:ok:

Autore:  f.izzillo [ 01/08/2018, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora detrita detrita?

Mattia D'Amato ha scritto:
Ciao Fabrizio, grazie per i complimenti. Da come descrivi la massiliensis sono stato fortunato a trovarle indaffarate a mezzo metro di altezza. Intorno al tronco dell'albero, inoltre, ho trovato molti resti di altri esemplari della stessa specie. Chi potrebbe aver causato questo massacro?
Mattia :hi: :hi:

Stanno morendo; è abbastanza avanti nella stagione visto che questa specie à alquanto precoce come del resto tutte le Chalcophora; mi trovai anch'io anni fa a nella pineta di Montecorice ( del che un lavoro con Gobbi e Crovato sulla riscoperta di questa specie in Campania), di fronte ad una situazione analoga.

Autore:  Mattia D'Amato [ 01/08/2018, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora detrita detrita?

Ciao Francesco, grazie mille per la tua conferma e per la tua dettagliata spiegazione :)
Mattia :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/