Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=81678
Pagina 1 di 1

Autore:  Mammut [ 26/08/2018, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Ciao a tutti,
ho trovato questo piccolo Buprestide di 6 mm sul mio terrazzo. Assomiglia molto a un esemplare trovato nel lontano 2011, per il quale era stato ipotizzato Coraebus elatus. E' lui?
Nei giorni seguenti ho avvistato almeno altri due esemplari. Metà giugno è il momento degli sfarfallamenti?
Grazie per un vostro aiuto :)
:hi:
Franziska

Allegati:
IMG_8468m.JPG

IMG_8467m.JPG

IMG_8463m.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 26/08/2018, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Coraebus elatus?

Sembrerebbe. Una cosa che mi lascia perplesso sono gli angoli del pronoto. Mi sembrano più stondati rispetto al "normale" ma magari rientra nella variabilità della specie. Aspettiamo gli esperti :)

Autore:  f.izzillo [ 27/08/2018, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Coraebus elatus?

Mammut ha scritto:
Ciao a tutti,
ho trovato questo piccolo Buprestide di 6 mm sul mio terrazzo. Assomiglia molto a un esemplare trovato nel lontano 2011, per il quale era stato ipotizzato search.php?search_id=newpostsCoraebus elatus. E' lui?
Nei giorni seguenti ho avvistato almeno altri due esemplari. Metà giugno è il momento degli sfarfallamenti?
Grazie per un vostro aiuto :)
:hi:
Franziska

:ok:

Autore:  Julodis [ 28/08/2018, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Coraebus elatus?

E' certamente Coraebus elatus, che definirei attualmente il Buprestidae più frequente in Italia. Si trova praticamente ovunque ci sia una delle sue piante ospiti, ovvero il più delle volte Potentilla. Si trova dal livello del mare fino ai pascoli montani.
La colorazione non è proprio quella tipica, ma capitano esemplari un po' diversi.
E' l'unico Coraebus floricolo della nostra fauna.

Autore:  Mammut [ 10/10/2018, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Grazie mille Roberto, Francesco e Maurizio per le vostre risposte - chiedo scusa, le ho viste solo ora :oops:
:hi:
Franziska

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/