Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Steraspis hebe Kerremans, 1914 (cf.) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=81867
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 07/09/2018, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Steraspis hebe Kerremans, 1914 (cf.) - Buprestidae

si ricomincia con i Buprestidae :)

Mi tolgo subito di mezzo quello africano, i prossimi saranno tutti italiani

Ho trovato questo genere Steraspis, non credo ci sano dubbi.
Si capisce la specie?

L. = 34 mm

IMG_5130aa.JPG

IMG_5130ab.JPG

IMG_5130ac.JPG

IMG_5130ad.JPG


Autore:  Julodis [ 07/09/2018, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Malgrado le dimensioni, determinare le Steraspis da foto non è quasi mai facile. Appena posso provo a identificarla, se riesco.

Autore:  Valerio [ 12/09/2018, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Intanto grazie per la conferma del genere, sottintesa, forse trascurabile ma, sempre gradita

Ci sarebbero anche un altro paio di Buprestidi da guardare per favore un bel Coraebus e un Meliboeus :oops:

Autore:  Paradomorphus [ 04/10/2018, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

C'è una revisione del Curletti sul genere Steraspis,
potresti provare a darci un'occhiata :to:
:hi:

Autore:  Julodis [ 09/10/2018, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

La trovi qui:


https://www.researchgate.net/publication/233420713_Sul_genere_Steraspis_Dejean_1833_Coleoptera_Buprestidae

Autore:  wgliinsetti [ 09/10/2018, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Seguendo la chiave proposta da Curletti io arriverei a
Sterapsis (Pissteras) ambigua Fåhraeus, 1851

Anche tra il materiale esaminato c'è un esemplare della Tanzania, Iringa e tutto il resto dei caratteri principali sembrano corrispondere.
Che ne pensate?

Autore:  wgliinsetti [ 09/10/2018, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Ovviamente Steraspis

Autore:  Julodis [ 12/10/2018, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Non mi pare la ambigua. Il fatto che sia citata di Iringa non vuol dire molto, perchè con indicata quella località sono note non so quante specie di Steraspis.

Autore:  wgliinsetti [ 12/10/2018, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Si lo so che non vuol dire molto. Poi riguardo alla chiave potrei aver sbagliato ad interpretare qualcosa. Cosa non ti convince? Così lo vado a riguardare meglio e imparo :D

Autore:  Autarcontes [ 12/10/2018, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Nonostante le dimensioni le Steraspis sono molto molto difficili. Poi da foto (anche se buone) e sull'es. femmina che proponi...
Comunque senz'altro non è una ambigua. Se hai seguito le mie chiavi hai sbagliato nella conformazione della placca prosternale. Probabilmente e col beneficio del dubbio azzarderei hebe
Gian

Autore:  wgliinsetti [ 12/10/2018, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Grazie mille così me la vado a riguardare :)

Autore:  Julodis [ 14/10/2018, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae Steraspis cfr (Tanzania)

Autarcontes ha scritto:
Nonostante le dimensioni le Steraspis sono molto molto difficili. Poi da foto (anche se buone) e sull'es. femmina che proponi...
Comunque senz'altro non è una ambigua. Se hai seguito le mie chiavi hai sbagliato nella conformazione della placca prosternale. Probabilmente e col beneficio del dubbio azzarderei hebe
Gian

Io ero arrivato a hebe o nigriventris, ma non ero convinto da nessuna delle due, per cui non mi ero espresso.

Autore:  Valerio [ 04/04/2020, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steraspis hebe Kerremans, 1914 (cf.) - Buprestidae

Ritorno su questa discussione.

Seguendo la chiave arrivo indubbiamente al nuovo sottogenere Pissteras come voi
La placca prosternale è piatta quindi escluderei anche io la S. ambigua

Al punto 34 però ho un dubbio sul colore del ventre. In foto sembra effettivamente blu, le ho anche rifatte e l'impressione rimane. Dal vivo invece è più verde con riflessi blu, con giusto prosterno, mesosterno e l'ultimo sternite addominale decisamente più blu.

IMG_4255af.JPG

IMG_4255ag.JPG


Questo mi discosterebbe da S. hebe e mi porterebbe al punto 37

Steraspis key part..png

la cui seconda possibilità:
"Tegumenti ventrali di colore verde, senza riflessi rosso fuoco. Pubescenza più visibile. Placca prosternale verde o blu"
coinciderebbe alla descrizione data sopra, continuo al punto 38 seguendo le dimensioni maggiori di 30 (l'esemplare è 34 mm)

Steraspis key part2..png


Andando così arriverei a Steraspis piliventris, che però è conosciuta dell'Eritrea :? :?

Autore:  Valerio [ 04/04/2020, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steraspis hebe Kerremans, 1914 (cf.) - Buprestidae

Ho fatto un collage

la mia nel riquadro, Steraspis sp. Femm
41 Steraspis hebe Maschio
42 Steraspis nigriventris Femm
47 Steraspis piliventris Maschio
Steraspis spp.png



Concludo che non sono comunque convinto perchè in fondo un verde bluastro è un blu con riflessi verdi sono quasi la stessa cosa e forse siamo più vicini a Steraspis hebe

Grazie comunque a tutti quelli che ci hanno provato ;)
:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/