Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lamprodila (Lamprodila) mirifica mirifica (Mulsant, 1855) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=8507 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 22/06/2010, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Lamprodila (Lamprodila) mirifica mirifica (Mulsant, 1855) - Buprestidae |
Raccolta sfalciando un giovane Olmo. E' sempre la mirifica ? era perfetta...bellissima: la preparo....e plick, mi cade per terra, poco male. Mi sposto per raccogliera e sgnack ...ci passo sopra con la sedia !! Non vi dico la rabbia ![]() Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, giugno 2010 |
Autore: | Julodis [ 22/06/2010, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila sp. - Sasso Marconi (BO) |
Lamprodila mirifica ssp. acciaccata ![]() Confermo, è sempre lei. |
Autore: | Loriscola [ 22/06/2010, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila sp. - Sasso Marconi (BO) |
![]() ...non ti dico, quando la guardo mi incavolo ancora adesso ! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/06/2010, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila sp. - Sasso Marconi (BO) |
Julodis ha scritto: Lamprodila mirifica ssp. acciaccata ![]() Confermo, è sempre lei. Maurizio, permetti, direi piuttosto Lamprodila mirifica ssp. assediata . Derivatio nominis: da ad sediam, alla sedia, ovvero fatta usando una sedia (come, ad esempio, carne alla piastra, ..... Lamprodila alla sedia, ecc. ecc.) |
Autore: | conan [ 22/06/2010, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila mirifica (Mulsant, 1855) - Buprestidae - Emilia Romagna |
Beh sicuramente se tu avessi saputo il suo destino (sotto la sedia) sicuramente avresti potuto risparmiare sull' Etere! visto quanto costa!! ahahahah cmq x la cronaca anche io l'ho presa sfalciando un olmo! Mi ricordo che ad entomodena dicesti: mi serve un retino lungo da provar a sfalciare le fronde degli alberi.... e ora ti dico... visto che risultato??? ciao a presto! |
Autore: | Plagionotus [ 22/06/2010, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila mirifica (Mulsant, 1855) - Buprestidae - Emilia Romagna |
No, Maurizi, vi correggo, complemento di mezzo inanimato, ablativo semplice, quindi sedia, quindi Lamprodila mirifica sedia (Colacurcio, 2010) locus typicus: Zola Predosa (BO), casa mia ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/06/2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila mirifica (Mulsant, 1855) - Buprestidae - Emilia Romagna |
Va beh, basta. Altrimenti i nostri amici non di lingua madre italiana ci prendono per pazzi. Comunque, in fin dei conti non è poi ridotta così male. E comunque ti è andata meglio che a me. Ogni tanto qualcosa che mi casca o schizza via durante la preparazione sparisce per sempre nella totale confusione della mia camera. In particolare tendono a scomparirmi Trachys e affini. |
Autore: | Hemerobius [ 24/06/2010, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprodila mirifica (Mulsant, 1855) - Buprestidae - Emilia Romagna |
Non voglio certo riaprire una disputa, ma essendo rimasto scollegato per tre giorni non posso esimermi di dire il mio parere. Scusatemi, non offendetevi, ma si vede che non siete accademici: L. m. sedia ![]() ![]() ![]() Un accademico serio non l'avrebbe chiamata meno che L. m. cathedraria ! Roberto ![]() ( ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |