Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Buprestis (Ancylocheira) humeralis Klug, 1829 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=86109 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/08/2019, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
Buongiorno Martino, allora: il cartellino non ha dimensioni fisse, sei tu a scegliere di che dimensioni farlo, comunque devi farlo abbastanza grande da poter mettere l'insetto e lo spillo per il cartellino; l'acetato puoi usarlo tranquillamente; il vinavil te lo sconsiglio, è molto difficile poi staccare l'insetto, ti consiglierei di usare dello smalto per le unghie trasparente, per scollarlo puoi usare l'acetone per unghie; infine, e qui spero di non dire un'enorme scemenza, a me non sembra un novemmaculata, ma bensì un Buprestis humeralis per via della forma del pronoto ma, non avendo chiavi e non sapendo quasi niente di questo gruppo, la mia è solo una supposizione e sarebbe meglio aspettare qualche esperto, che qui sul forum non mancano. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/08/2019, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
martino ha scritto: Ho visto che la parte ventrale è molto bella, potrei usare dell'acetato? E faccela vedere, che sarebbe utile anche per l'identificazione! Anche io, a prima vista, ho avuto la stessa impressione di Mattia, ovvero che si tratti di Buprestis humeralis, ma solo dalla tua foto è difficile esserne sicuri, poiché ci sono anche novemmaculata con macchie gialle così ridotte. Con una foto ventrale ed una più a fuoco dorsale, potremmo capirlo meglio. Per il resto, concordo con quanto detto da Mattia, anche se non devi necessariamente usare una colla solubile in acetone. Puoi usare anche la solita colla entomologica solubile in acqua (o anche quella trasparente per carta), ma in quel caso dei fare dei forellini sul cartellino in acetato, altrimenti non tiene. Le dimensioni del cartellino, se non ne hai di standard e devi fartelo, devono essere tali da evitare che sporgano zampe e antenne, una volta che l'insetto è preparato, possibilmente senza che ci sia troppo margine in più. Poi, c'è chi preferisce cartellini "abbondanti" e chi il contrario. |
Autore: | Mikiphasmide [ 19/08/2019, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
Almeno secondo la mia esperienza le colle viniliche vanno benissimo, io uso regolarmente la Bindan e so di non essere l'unico. Si scioglie bene in semplice acqua, soprattutto con insetti grandi come questo non dà alcun tipo di problema se in futuro si vuole staccarlo. |
Autore: | martino [ 19/08/2019, 17:28 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione | |||
Grazie a tutti per le risposte ![]() Julodis ha scritto: martino ha scritto: Ho visto che la parte ventrale è molto bella, potrei usare dell'acetato? E faccela vedere, che sarebbe utile anche per l'identificazione[/quote] Se stesse un po' fermo! Basta aprire il coperchio e si mette a svolazzarmi per la casa! Queste sono le foto migliori che sono riuscito a fare... ... Al monitor della fotocamera ![]() Finora ho usato cartellini con misure scelte di testa mia perché non trovavo misure da nessuna parte, poi ho trovato un post qui sul forum con le misure e sì è aperto un mondo... ... pieno di cartellini diversi! L'unico foglio di acetato che ho è spesso 0.5 ventesimo di mm, troppo poco? Riguardo alla colla... .. ma la Vinavil non era solubile in acqua? ![]() Ciao ![]() Martino
|
Autore: | martino [ 21/08/2019, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
? ![]() Quindi di che si tratta? Lo spessore del foglio di acetato può essere come quello che ho scritto nello scorso messaggio? ![]() Grazie Ciao ![]() Martino |
Autore: | martino [ 22/08/2019, 12:16 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione | |||
Ecco l'insetto preparato, cartellino di acetato 20x8 Anche oggi le foto lasciano desiderare, spero si possa identificare comunque.. Ciao ![]() Martino
|
Autore: | martino [ 26/08/2019, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
C' è qualcuno che può dirmi di che si tratta? ![]() Ciao ![]() Martino |
Autore: | Carlo Monari [ 24/09/2019, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
rilancio |
Autore: | f.izzillo [ 24/09/2019, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
Scusa il ritardo Martino. Per me è un humeralis. La preparazione va benissimo, almeno per i miei gusti. ![]() |
Autore: | martino [ 24/09/2019, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID buprestide e consigli su preparazione |
Grazie mille Francesco!! ![]() Ciao ![]() Martino |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |