Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 01/10/2019, 22:59 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Martello (Bolzano); 25.VII.2009; lg. M. Massera Mi fermo ad Anthaxia... [grazie zio per le foto!!!  ] Dimensioni: 5mm Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 01/10/2019, 23:15 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Probabilmente quadripunctata ma in foto non è agevole la determinazione. Sentiamo Gigli o qualcun altro.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 02/10/2019, 6:40 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Pazientiamo.
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 02/10/2019, 21:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Probabilmente quadripunctata ma in foto non è agevole la determinazione. Sentiamo Gigli o qualcun altro. Le fossette si vedono molto poco, ma forse la luce usata era molto diffusa e si notano poco per questo, oltre ad essere probabilmente meno evidenti che in altri esemplari. Sarei della stessa opinione dell'Izzillo, se non fosse perché mi pare di ricordare cosa disse anni fa Mr. Anthaxia Baiocchi su come distinguere A. quadripunctata da A. godeti. Se non sbaglio disse che più che per la forma del pronoto ed altri caratteri in realtà molto variabili in entrambe le specie, bisognava osservare il margine interno degli occhi, in quadripunctata dritto o un po' convesso, in godeti concavo. Se le cose stanno così, questa dovrebbe essere Anthaxia godeti, visto che nella foto dorsale gli occhi appaiono col margine interno concavo. Vedendo i genitali l'identificazione sarebbe senza dubbio più sicura.
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 02/10/2019, 21:48 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
 scusate, ma non dovrebbe essere viceversa? Avevo appunto inserito le due specie e Mr. Anthaxia me le aveva determinate suggerendo il carattere della distanza interoculare dell'apice superiore dei lobi oculari... viewtopic.php?f=73&t=10675&hilit=godetiviewtopic.php?f=73&t=10693&hilit=+quadripunctata 
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 02/10/2019, 22:27 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Se serve lo porto a modena
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/10/2019, 10:26 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Infatti avevo scritto che non ricordavo bene come stessero le cose. Avrò invertito. Comunque, io non intendevo quello che aveva scritto Daniele in quel messaggio, in cui faceva riferimento alla distanza tra gli occhi. Io mi riferivo alla forma del bordo interno dell'occhio, se concava o o no. Però non so se questa cosa l'ho letta da qualche parte o forse me la sono sognata una notte in cui ho mangiato qualcosa di pesante, magari dopo una cena tra entomologi.
Voglio fare un controllo sui miei esemplari per vedere se corrisponde a una differenza stabile o no.
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 05/10/2019, 21:15 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
Julodis ha scritto: Come richiesto dal pigerrimo Mr. Anthaxia, ecco le due immagini di Andrea, raffiguranti le due specie affini: godeti a sinistra e quadripunctata a destra. Da questo raffronto si vedono abbastanza bene le caratteristiche distintive delle due specie, in particolare la diversa conformazione degli occhi a cui faceva riferimento Mr. Anthaxia, col margine interno quasi dritto in godeti e concavo in quadripunctata. Il margine interno dei due occhi in godeti è quasi parallelo, mentre in quadripunctata gli occhi si avvicinano sensibilmente all'indietro.
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 05/10/2019, 21:18 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Si, ma io non posso contraddirlo a " 'o Prufessore"! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 07/10/2019, 20:30 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 09/10/2019, 19:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ero andato a memoria ed avevo invertito i caratteri.
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 09/10/2019, 19:02 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Accendo quadripuncata. 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
|