Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=8877
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 01/07/2010, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784) - Buprestidae

Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784)

Ho notato che sul forum c'è solo un esemplare turco di questa specie comune di Buprestidae. Tra, l'altro questa specie è estremamente variabile in quanto a numero, posizione estensione e
forma delle macchie, tanto da aver indotto a descrivere pagine e pagine di forme diverse, praticamente prive di alcun valore tassonomico.

Inserisco qui una foto fatta ieri, tanto per evidenziare quanto possa variare l'aspetto di questa specie.

Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1400 m, 30.VI.2010, su Prunus spinosa.

Campo_Felice_30-VI-2010_OL061.JPG


Autore:  conan [ 02/07/2010, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784) - Buprestidae - Abruzzo

Io ne ho trovate diverse a Modena a fine maggio! sempre su prunus
ciao

Autore:  Julodis [ 02/07/2010, 7:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptosima undecimmaculata undecimmaculata (Herbst, 1784) - Buprestidae - Abruzzo

Infatti è uno dei Buprestidi più comuni in Italia, anche se spesso passa inosservato, non essendo specie floricola. Basta guardare nelle ore calde sulle foglie delle varie piante ospiti (un po' tutte le rosacee) per vederne qualche esemplare steso al sole. E' uno dei pochi Buprestidi facili da prendere, perchè non si invola velocemente, anzi di solito si lascia cadere. Tra le piante selvatiche preferisce decisamente i prugnoli e i Crataegus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/