Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 2:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Melanthaxia) godeti Gory & Laporte, 1839 Dettagli della specie

25.VI.2016 - ITALIA - Lazio - VT, Canepina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/04/2020, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Di questa specie ho quattro esemplari raccolti nella stessa occasione, rimasti senza nome per anni. Si riesce a dire qualcosa?
Se servono altre foto o bisogna osservare qualche carattere, basta dirlo ;)

5mm

Anthaxia.FEI.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Hanno tutte le fossette sul pronoto? Sembrerebbe una helvetica appenina.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
f.izzillo ha scritto:
Hanno tutte le fossette sul pronoto? Sembrerebbe una helvetica appenina.

Si, più o meno marcate ma le hanno tutte. Questo e altri due le hanno simili, mentre una le ha più marcate.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Leggendo qualche discussione ho visto che in queste Anthaxia scure è utile la pelosità di testa e pronoto. Ho controllato tutti e 4 gli esemplari e sono praticamente senza peli evidenti, solamente a 40x si notano sulla fronte pochissimi peletti sparsi e lunghi circa un terzo del diametro dei "poligoni" della scultura.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Andricus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Hanno tutte le fossette sul pronoto? Sembrerebbe una helvetica appenina.

Si, più o meno marcate ma le hanno tutte. Questo e altri due le hanno simili, mentre una le ha più marcate.

Marco dovresti fotografare anche le altre; un po' per capire meglio ma anche perchè non è detto siano tutte la stessa specie.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Detto fatto!
L'esemplare al centro è quello con le fossette più marcate, mentre quello a destra è l'unico maschio a giudicare dalle proporzioni del corpo.

Le misure:
5mm a sinistra
4,5mm al centro
4mm a destra

AnthaxiaPlate.FEI.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Queste sono godeti e, a questo punto, credo anche la prima che hai postato

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
E godeti sia! Grazie mille Franco :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia
MessaggioInviato: 17/04/2020, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Queste sono godeti e, a questo punto, credo anche la prima che hai postato

Concordo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2020, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie per l'ulteriore conferma Maurizio!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: