Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=8930 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 03/07/2010, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803) - Buprestidae |
Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803) Lazio, Roma, Monte Morra, 900 m, 3.VII.2010, su fusto di Spartium junceum, M. Gigli legit Questo esemplare l'ho trovato stamattina su una piccola pianta di ginestra lungo la strada. E' interessante notare come tutte le Sphenoptera antiqua che conosco (e comunque tutte quelle che ho preso) del Lazio erano su piante di ginestra (Spartium junceum), a mai su quelle che dovrebbero le loro "normali" piante ospiti (Astragalus e simili). Sarebbe il caso di fare uno studio approfondito della morfologia di questi esemplari laziali, comparandoli con altri di diversa provenienza, trovati su Astragalus, ecc., poichè in un genere complesso come Sphenoptera non è escluso che ci possano essere sorprese. Se avete esemplari di questa specie di diversa provenienza, mi interesserebbe poterli esaminare. P.S. - Noto ora che la specie non è rappresentata sul Forum. Aggiungerò la foto di un esemplare preparato appena possibile. |
Autore: | Julodis [ 16/07/2010, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803) - Buprestidae - Lazio |
Pochi giorni fa sono tornato nello stesso posto, stessa ora circa (12:30) e ho trovato un altro esemplare su un'altra piantina di ginestra a 1 m dalla precedente, sempre sul bordo della strada: Lazio, Roma, San Polo dei Cavalieri, Monte Morra, 900 m, 13.VII.2010, su fusto di Spartium junceum, M. Gigli legit Notare i segni di rosura anche su altri fusticini di ginestra. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |