Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=89960 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 10/05/2020, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Ho pensato ad un'Anthaxia ma mi ha colpito il colore degli occhi, ho sempre visto buprestidi con colore oculare nero o comunque omogeneo, questo ha gli occhi verdi tigrati. |
Autore: | baratti48 [ 10/05/2020, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae. |
Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A.G. Olivier) Luigi |
Autore: | Mauro [ 10/05/2020, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae. |
Probabilmente mi sbaglio, ma a me non sembra Latipalpis plana. Non potrebbe invece essere Dicerca aenea? I buprestidari non mancano nel forum per fugare ogni dubbio! |
Autore: | Daniele Sechi [ 10/05/2020, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae. |
Mauro ha scritto: Probabilmente mi sbaglio, ma a me non sembra Latipalpis plana. Non potrebbe invece essere Dicerca aenea? I buprestidari non mancano nel forum per fugare ogni dubbio! Mauro è senza indugi una Latipalpis ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 10/05/2020, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae. |
Pietro un po' grande come Anthaxia! Ovviamente, come già detto, Latipalpis. |
Autore: | Pietro Niolu [ 10/05/2020, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae. |
Grazie a tutti. |
Autore: | elleelle [ 10/05/2020, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae. |
La larva sta nei lecci secchi e anche in altre querce. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |