Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrilus raapi Kerremans, 1900 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=90169 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Autarcontes [ 19/05/2020, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Direi di no, troppo allungato. Di più non posso dirti, non conoscendo quella fauna. Di che lavoro parli? gian |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/05/2020, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Buonasera Gianfranco, parlo proprio del tuo lavoro su Papua e isole vicine. Sapevo di sbagliarmi visto che, in quelle zone, la fauna cambia da isola a isola ma ho voluto comunque tentare con quello che avevo. Per caso potresti consigliarmi qualche lavoro che mi consentirebbe di arrivare alla specie o al gruppo di specie? Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 19/05/2020, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
In collezione ne ho uno molto simile, preso su insect trade? Non ne so molto degli Agrilus orientali (non che eccella con altre faune ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/05/2020, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Mi verrebbe da escludere A. sinensis e specie vicine, perché hanno il pronoto molto più "a campana" e soprattutto per l'apice delle elitre arrotondato e con solo una serie di piccole spine, mentre questo presenta una forte spina terminale. Sarei più tentato di avvicinarlo a spinipennis, anche se ovviamente non è lui. Purtroppo il volume Agrilus of East Asia di Jendek e Grebennikov arriva a Sud solo fino alla Cina, e non comprende, quindi, la Fauna indomalese. |
Autore: | Paradomorphus [ 19/05/2020, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Julodis ha scritto: Mi verrebbe da escludere A. sinensis e specie vicine, perché hanno il pronoto molto più "a campana" e soprattutto per l'apice delle elitre arrotondato e con solo una serie di piccole spine, mentre questo presenta una forte spina terminale. Sarei più tentato di avvicinarlo a spinipennis, anche se ovviamente non è lui. Purtroppo il volume Agrilus of East Asia di Jendek e Grebennikov arriva a Sud solo fino alla Cina, e non comprende, quindi, la Fauna indomalese. Vero, però si potrebbe utilizzare il volume per cercare quantomeno specie simili per farsi un'idea più precisa. Mattia, se ti serve lasciami la tua e-mail per mp. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/05/2020, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Già Federico, viene proprio da lì, così come tutte le bestie tropicali che sto mettendo in questi giorni. Ho cercato un poco dei lavori di Jendek ma quelli che potevano essere utili sono sotto copyright e irreperibili. Quindi adesso il gruppo papabile è quello di spinipennis da quello che capisco, provo a cercare qualcosa su quello ma mi pare di capire che non si arriverà alla specie per il momento. Pazienza, ci sono abituato ormai. Grazie a tutti, Mattia ![]() Ps: vedo ora la risposta di Federico, te la mando subito. Se serve, posso dire che la testa è di un bel verde che non si vede bene da foto. |
Autore: | f.izzillo [ 19/05/2020, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Mattia, lasciali perdere questi, ti portano di qua e di la e poi non ti determinano niente! I buprestidari so' brutta gente!!! ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/05/2020, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Ma alla fine non è più divertente fare una caccia al lavoro in compagnia che poi non ti porta a niente? Dai, alla fine è solo il primo giorno che ci proviamo, magari ne riparliamo tra una settimana ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 19/05/2020, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Mattia D'Amato ha scritto: Ma alla fine non è più divertente fare una caccia al lavoro in compagnia che poi non ti porta a niente? Dai, alla fine è solo il primo giorno che ci proviamo, magari ne riparliamo tra una settimana ![]() Mattia ![]() ![]() Ho i miei seri dubbi, queste bestie le conosce bene solo Jendek, dovresti chiedere in privato a lui ma a quanto ne so è molto occupato. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/05/2020, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus rugiplumbeus? |
Va benissimo, ci provo e vi faccio sapere se e cosa risponde. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 05/03/2021, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Buonasera a tutti, Jandek mi ha risposto dicendomi che si tratta di Agrilus raapi, Kerremans, 1900. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti nella discussione ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 05/03/2021, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Aggiorno il titolo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |