Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Agrilus) cuprescens cuprescens (Ménétriés, 1832) Dettagli della specie

17.V.2020 - ITALIA - Piemonte - TO, Parco Regionale La Mandria - Venaria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2020, 9:30 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Cioa

Potrebbe essere un altro Agrilus (Anambus) viridicaerulans rubi Shaefer, 1937? :roll: :roll: :roll:
Lunghezza = 6mm
Acchiappato su foglie di Rovo

Grazie e buona giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 3.jpg



A 4.jpg



A 1.jpg



A 2.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da identificare
MessaggioInviato: 22/05/2020, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Parrebbe un A. cuprescens
:hi:
gian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da identificare
MessaggioInviato: 22/05/2020, 18:31 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie

Posso fare qualche altra foto per aiutare la determinazione?

Buona serata :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da identificare
MessaggioInviato: 22/05/2020, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Autarcontes ha scritto:
Parrebbe un A. cuprescens
:hi:
gian

Anche a mio parere
:hi:

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da identificare
MessaggioInviato: 22/05/2020, 19:17 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie a entrambi :lov2:

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2020, 9:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
checcapitipiti ha scritto:
Grazie

Posso fare qualche altra foto per aiutare la determinazione?

Buona serata :hi: :hi:

Paolo

No non è necessario. le foto sono buone e dettagliate. Metto sempre il condizionale perchè le det da foto non sono come vedere l'es direttamente.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2020, 9:21 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
OK

Grazie ancora

:birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2020, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ne approfitto per chiedere: per determinare degli Agrilus del nord Italia (pensavo a dei viridis) è necessario l'esame degli organi genitali o può essere sufficiente anche una buona foto dell'habitus? :?
Il problema è che comunque non ho chiavi..... avete consigli? :oops:
Grazie mille. :lov2:
:birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2020, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Ne approfitto per chiedere: per determinare degli Agrilus del nord Italia (pensavo a dei viridis) è necessario l'esame degli organi genitali o può essere sufficiente anche una buona foto dell'habitus? :?
Il problema è che comunque non ho chiavi..... avete consigli? :oops:
Grazie mille. :lov2:
:birra:

Se metti le foto sul forum e sono di buona qualità non dovremmo aver problemi a determinarli, tuttalpiù in caso di dubbio possiamo richiederti di controllare personalmente o di mandare foto più dettagliate di alcuni caratteri. Inoltre sapere la pianta nutrice può aiutare, anche se agli Agrilus piace andarsene in giro.
:hi:

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2020, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: Grazie mille Federico, proverò ad inserire una foto... :lov2:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2020, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Andrea Pergine ha scritto:
:ok: Grazie mille Federico, proverò ad inserire una foto... :lov2:
:hi:

Va bene! Vediamo cosa posso fare :birra:
P.S. se si tratta di più d'un esemplare ti consiglio di metterli tutti, in discussioni separate, spesso (dipende da una serie di fattori) più specie convivono.

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: